Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo, Letta a Berlino: "Logica incendiaria sulla scelta dei presidenti delle Camere". Meloni: "Gravissimo, si scusi"

Il segretario del Pd: "Fatte le scelte peggiori. Inizio legislatura con logica incendiaria". La replica della leader Fdi: "Parole gravissime

16 Ottobre 2022

Governo, Letta a Berlino: "Logica incendiaria sulla scelta dei presidenti delle Camere". Meloni: "Gravissimo, si scusi"

La nuova legislatura, come previsto inizia con delle polemiche riguardanti le elezioni delle Camere. Protagonisti Letta e Meloni, col primo che come sua abitudine, ha scelto l'estero per parlare apertamente di quanto appena successo in Italia e dire la sua. Il leader dem (ancora per poco) ha affermato che "la legislatura comincia con una logica incendiaria, che conferma i timori dell'Ue", riferendosi all'elezione di Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana rispettivamente al Senato e alla Camera.

Governo, scontro Letta-Meloni su presidenti Camere

Pzrole che di certo non sono passate inosservate da parte delle leader di Fdi che le ha definite "gravissime", precisando in una nota: "Sono gravissime le parole pronunciate dal segretario del Partito democratico Enrico Letta a margine del congresso dei Socialisti europei a Berlino". "Affermare all'estero che l'elezione dei presidenti dei due rami del Parlamento italiano sia motivata da una sedicente 'logica perversa' e 'incendiaria' e che la scelta dei parlamentari italiani confermi 'le peggiori preoccupazioni in giro per l'Europa' è scandaloso e rappresenta un danno per l'Italia, le sue più alte istituzioni e la sua credibilità internazionale. Letta si scusi immediatamente".

L'elezioni di La Russa e Fontana sta sfociando anche in atti di violenza che hanno visto scritte contro il neo eletto presidente del Senato sulla sede di Fratelli d'Italia oltre che uno striscione col suo nome a testa in giù. Manifestazioni che hanno trovato il pronto sostegno di Giorgia Meloni, che al suo braccio destro come seconda carica dello Stato, non ha mai rinunciato. Dall'opposizione però arriva la controreplica alle parole di Meloni, con Letta che su Twitter scrive: "Non è la maggioranza a dire all’opposizione cosa dire e come dirlo".

Mentre in un tweet precedente, Letta nonostante le parole di Berlino volte a rinfocolare il confronto non solo verbale, ha espresso "solidarietà mia e di tutto il PD al Presidente del Senato La Russa. Quelle scritte sono inaccettabili".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x