25 Settembre 2022
Sarà Renato Schifani con tutta probabilità il nuovo presidente della Regione Sicilia. Il candidato del centrodestra, con lo spoglio iniziato oggi, lunedì 26 settembre, è in netto vantaggio sugli altri candidati col 42% anche secondo la quarta proiezione Opinio Rai su un campione del 58%. Al secondo posto il leader di Sicilia Vera, Cateno De Luca, con il 23,3% mentre si contendono la terza piazza la candidata di Pd e Centopassi Caterina Chinnici con il 16,6% e l’esponente del M5s Nuccio Di Paola con il 16,35. Anche questa proiezione segnala il fenomeno del cosiddetto voto disgiunto, con Schifani che ha meno voti della coalizione che lo sostiene (48,75) e De Luca con un +4,3%. Fenomeno analogo, sia pure in misura minore, per la Chinnici (+0,6%) e Di Paola (+0,9%).
Se a brindare è Schifani chi non sorride è Caterina Chinnici (Pd) che soffre lo strappo di Conte e la seguente scissione col m5s. La canddiata dem si assesta tra il 15,5 e il 19,5 per cento, mentre il candidato del M5s Nuccio Di Paola con una percentuale tra il 13 e il 17. Gli altri due candidati (Gaetano Armao e Eliana Esposito) si attesterebbero dall'1,5 al 3,5%.
La vera sorpresa è Cateno De Luca, ex sindaco di Messina e presentatosi con nessun big alle sue spalle nonostante i corteggiamenti degli ultimi mesi. "Scateno" lo aveva annunciato: "Noi il primo partito in Sicilia, anche Berlusconi l’ha capito", diceva alla vigilia. "Alle Regionali non ci sto quasi più pensando: ormai mi concentro a rafforzare il brand “De Luca Sindaco d’Italia”. Saremo il primo partito in Sicilia anche alle Politiche, col 25 per cento", ha poi aggiunto. Un ottimo risutato comunque nonostante la non elezione.
Non sono stati mesi (anche se a dire il vero, anni) facili per il centrodestra. Con Musumeci le divisioni all'interno della coalizione erano parecchie: l'ex presidente della Regione non era molto amato da Fi e Lega. Soprattutto dai primi che con Miccicchè (presidente Ars) non ha mai perso l'occasione per criticare il suo operato. Poi l'accordo sul nome di Schifani, che se gli exit poll confermano, potrebbe mettere fine al fuoco amico tra i partiti all'interno del centrodestra.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia