02 Settembre 2022
Elezioni anticipate, partiti presi alla sprovvista, caro bollette. Cosa chiede il Movimento Repubblicano Europeo per rispondere alle esigenze dei cittadini?
La Politica non ha eletto il Presidente della Repubblica quell'episodio è stato un fallimento che continua a far percepire la Politica come incapace di assolvere ai suoi compiti. Una classe dirigente che non riesce ad assumersi alcuna responsabilità delegando le decisioni più impopolari ai tecnici.
La Politica ha bisogno di Verità ed Etica, in sintesi recupero della credibilità ecco i Repubblicani Europei sono da sempre tutto questo. L'unica cosa positiva delle elezioni anticipate è che finalmente si elegge un Governo politico quanto sarà anche Responsabile dipende da chi vince e se avrà i numeri per governare. Ma la classe politica deve invertire la tendenza, ascoltare i cittadini coinvolgendoli e occuparsi del Bene Pubblico e non di poltrone. Il potere serve a guidare un paese al futuro, con la pianificazione di investimenti . strutturali di medio e lungo periodo. Non possiamo guardare solo all'oggi, continuare solo a gestire le emergenze.
Dobbiamo proporre e scegliere soluzioni rapide ad esempio sui temi dell'Ambiente, delle energie alternative ,della Scuola, Formazione e Lavoro. Se oggi dopo tante lotte in aula si studia la Costituzione Italiana ricordiamoci che siamo anche europei e dobbiamo conoscere la Costituzione Europea. Si deve combattere il precariato iniziando dagli insegnati, investire nell'edilizia scolastica, far diventare le nostre scuole parte integrante della comunità, gli insegnanti vanno pagati meglio rinnovando il loro contratto e definendo la progressione di carriera. Per noi la scuola è Cuore e Mente e maestra di cittadinanza.
Per quanto riguarda le azioni di misure urgenti per contrastare il caro bollette e l'inflazione proponiamo un azione immediata riduzione dell'aliquota l'IVA dal 10% al 4% per la fornitura di energia elettrica, medicinali ed interventi di recupero del patrimonio edilizio. In parallelo in Europo fissare un tetto e ridistribuire gli extra profitti delle multinazionali del settore energetico
Anche in questi giorni continua lo stillicidio delle morti sul lavoro. La campagna elettorale non sembra interessarsene più di tanto....
Personalmente trovo intollerabile che si muoia lavorando. 569 sono le persone morte solo sino ad oggi. Nel nostro paese non si fa monitoraggio e controllo. Vanno notevolmente incrementato il numero degli Ispettori del Lavoro aprendo i concorsi. Intensificare il controllo. Premiare con sgravi fiscali le PMI che investono in corsi di formazione sui temi della Salute e Sicurezza.
Altro tema caldo è quello dei femminicidi. Non è il caso di aggiornare le leggi? Serve anche un cambio di passo culturale...
Si, occorre procedere con le misure cautelari alla prime denunce di violenza. Aumentare i risarcimenti agli orfani e sopravvissuti. Incrementare le risorse da destinare all'aiuto psicologico ed alle strutture dedicate del terzo settore..
Lei si candida nel sud del Lazio con il centrosinistra per il Movimento Repubblicani Europei. Un territorio difficile.
I recenti episodi di omofobia nel territorio di Latina dimostrano che va varata la legge sull'omofobia. I collegi assegnati sono storicamente di Centro Destra ma ci sono moltissimi che credono nei valori del Centro Sinistra. Con la forza delle Idee che si tramutano in Azione possiamo ribaltare la situazione . I Repubblicani Europei non si tirano indietro e supportano il PD essendo parte attiva della coalizione non da ora ma quando si chiamava FED e poi Uniti dell' Ulivo con determinazione e convinzione una forza minoritaria ma laica e di Valore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia