Elezioni politiche 2022, il calendario: voto, scadenze e insediamento nuovo Governo
Dalla campagna elettorale, all'election-day fino all'insediamento del Parlamento: ecco le date chiave per queste elezioni 2022
Dopo le dimissioni di Draghi, si inizia subito a parlare delle nuove elezioni politiche 2022, ecco allora il calendario: quando sarà ufficialmente il voto, quali sono le scadenze, quando ci sarà l'insediamento nuovo Governo e molto altro ancora. I giorni-chiave i seguenti: 27 luglio, 14 agosto, 21-22 agosto, 26 agosto, 25 settembre, 15 ottobre. A poche ore dall'addio formale di Mario Draghi a Palazzo Chigi, sono già state stabilite le date.
Elezioni politiche 2022, il calendario: voto, scadenze e insediamento nuovo Governo
Il calendario vede come prima data importante il 27 luglio, termine entro cui il Viminale dovrà mandare alla Farnesina gli elenchi degli elettori all'estero, per tenerli costantemente aggiornati. La legge italiana recita infatti che tali elenchi devono essere inviati entro 60 giorni dal voto. Dopo c'è il 14 agosto, giorno prima del festivo Ferragosto, e segna la data entro la quale i vari partiti dovranno depositare al Viminale i contrassegni e i loro simboli elettorali.
Poco dopo, il 21 e il 22 agosto saranno presentate le liste. Si tratta rispettivamente del 35esimo e del 34esimo giorno antecedente alle urne. Le liste dei candidati dovranno essere depositate presso uffici centrali elettorali costituiti presso le Corti d'Appello. Il 26 agosto 2022 segna invece l'inizio ufficiale della cosiddetta "propaganda elettorale", con la relativa affissione dei manifesti.
Il 25 settembre è l'election-day. Infine l'ultimo giorno importante è il 15 ottobre 2022 quando si terrà, con ogni probabilità, la prima seduta del nuovo Parlamento. L'articolo 61 della Costituzione dice che "la prima riunione" delle Camere "ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni". Questo quindi potrebbe essere il giorno dell'insediamento ufficiale del nuovo Governo. Finché ciò non accadrà - prosegue l’articolo - "sono prorogati i poteri delle precedenti Camere", quindi quelle del Governo Draghi, in uscita.
Di Giorgia Belfiore