Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fiducia in Senato, Bertoldi (FDI): "Draghi porta su un palmo di mano PD e irride forze maggioritarie"

Il senatore Bertoldi è stato duro e netto contro Draghi affermando che il suo discorso è contraddittorio: prima parla di "unità nazionale"e poi "porta su un palmo di mano le scelte del PD schernendo le forze maggioritarie"

20 Luglio 2022

Mario Draghi durante la firma del Trattato del Quirinale, 2021

Mario Draghi durante la firma del Trattato del Quirinale, 2021 (fonte lapresse.it))

DE BERTOLDI (FdI), invece sottolinea che questo non è più un governo di unità nazionale e che la permanenza di Draghi favoreggia un gioco del PD ignorando le forze parlamentari maggioritarie. Si tratta di un atteggiamento antidemocratico e contraddittorio che non può considerare l'unità nazionale perchè quest'ultima non c'è.

Fiducia in Senato, Bertoldi: "Lei, Draghi, si sta preparando a scendere in campo con il Partito Democratico"

Il Presidente ha espresso chiaramente una contraddizione: da una parte, ha ribadito che questo era un Governo che una volta si chiamava di unità nazionale; dall'altra, ha confermato nei fatti - e lo dimostrerò - che questo è un Governo diretto e determinato dal Partito Democratico. Perché dico questo, cari colleghi? Lo dico perché il Presidente del Consiglio ha colpito chiaramente il cosiddetto centrodestra di Governo: ha fatto riferimento a temi come il catasto, la direttiva Bolkestein, i tassisti, parlandone in modo irritato, contrastato; ha ignorato quelli che sono i sentiment che la parte di centrodestra al Governo ha portato in questi mesi. Per contro, il Presidente del Consiglio non ha fatto alcun riferimento agli elementi divisivi nel suo Governo che sono stati portati prepotentemente avanti in queste ultime settimane dal Partito Democratico. Non ho sentito una parola, presidente Draghi, sui temi della legalizzazione delle droghe, dello ius scholae. Non ho sentito una parola, e forse questi non erano temi divisivi? E allora un Governo di unità nazionale, come l'abbiamo chiamato, non può certo basarsi su un partito che viene portato in palmo di mano e su qualche forza politica, peraltro maggioritaria, che invece viene quasi irrisa nei propri comportamenti e nelle proprie stanze.

Un dato è chiaro, presidente Draghi: lei ha fatto una scelta di campo; forse, non lo so, si sta preparando a scendere in campo con il Partito Democratico, ma almeno saremo lieti di confrontarci con lei sui temi delle libertà economiche, della meritocrazia, dell'etica, sui valori cristiani che ci ispirano. Saremo lieti di confrontarci con lei e con le tesi della sinistra, ma almeno avremo chiarezza, almeno saranno gli italiani, signor Presidente, a dire da che parte vogliono stare.

Bertoldi, "la fiducia si esprime col voto"

Signor Presidente del Consiglio, lei ha detto che dovete restare perché ve lo chiedono gli italiani: è molto grave quanto ha affermato, Presidente, perché in democrazia non sono gli appelli di qualcuno che contano, ma. come ha detto Giorgia Meloni, è il voto degli italiani che va rispettato, non gli appelli di qualche area. E quanto ai sindaci, voglio dire grazie a quella netta maggioranza di sindaci (oltre 6.000) che non hanno sottoscritto alcun appello, perché hanno rispettato i propri cittadini.

Presidente, parliamo di responsabilità. Per qualche giorno abbiamo letto i giornali, tutta la stampa cosiddetta di regime, con i grandi giornali, le televisioni, i telegiornali, gli opinionisti col Rolex al polso che vengono a parlarci di responsabilità; ma quale responsabilità? E mi rivolgo anche con affetto e amicizia al presidente Casini. Quale responsabilità? Ve lo dice Fratelli d'Italia cos'è la responsabilità.

Ricordo al main stream che se decidiamo di andare al voto abbiamo un mese di campagna elettorale perché ad agosto le Camere sono chiuse.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x