Crisi di Governo, si ferma tutto: dal tetto al prezzo del gas fino al Pnrr
Si blocca la politica economica italiana a causa della crisi di Governo: luglio sarebbe dovuto essere non solo il mese per premere l'acceleratore su vari dossier già aperti, ma anche quello per mettere a punto la prossima legge di Bilancio
La crisi di Governo fa sentire il suo peso anche sulla politica economica: dopo lo strappo di ieri diverse misure subiscono una brutta battuta d'arresto. Si va dal tetto al prezzo del gas fino al Pnrr. Nel mezzo vengono momentaneamente bloccate anche le misure per imprese e famiglie. Lo stesso vale anche per il taglio del cuneo fiscale. Nei programmi politici ed economici del nostro Paese, luglio sarebbe dovuto essere non solo il mese per premere l'acceleratore su vari dossier già aperti, ma anche quello per mettere a punto la prossima legge di Bilancio.
Crisi di Governo, si ferma tutto: dal tetto al prezzo del gas fino al Pnrr
I piani pensati dal governo Draghi si fermano, almeno per adesso: prima bisogna risolvere la crisi di Governo. Restano quindi in bilico la tranche da 21 miliardi del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i nodi sull'aumento dei salari e sul rialzo dei prezzi in Italia. Momentaneamente ferme anche le misure che avrebbe anticipato parte della legge di bilancio, le decisioni sul tanto atteso taglio al cuneo fiscale e quelle sulla spinosa questione dei taxi.
Grande punto di domanda anche su tutto ciò che concerne il gas: l'Italia ha sempre come obiettivo quello di ridurre la dipendenza dal gas russo, ma deve al più presto possibile trovare soluzioni per affrontare il prossimo inverno. Lunedì Mario Draghi, insieme al ministro degli Esteri Luigi Di Maio dovrebbe recarsi in Algeria per costruire e rafforza la partnership energetica.
Sarà questo l'ultimo viaggio di Draghi in qualità di Presidente del Consiglio? E se la risposta è sì, cosa succederà dopo? Le domande e i dubbi sono ancora molti. Per avere risposte concrete bisognerà attendere il prossimo mercoledì, quando l'ex numero uno della Bce parlerà davanti alle Camere.