Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Doppio mandato, Movimento 5 stelle pronto alla giravolta? Grillo è a Roma per decidere

Una consultazione online era prevista per fine giugno, ma non se ne vede traccia. Nel Consiglio Nazionale di ieri sembra essere arrivata la svolta. E Cancellieri coinvolto per per le primarie in Sicilia preme

27 Giugno 2022

Beppe Grillo

Beppe Grillo

Il doppio mandato all'interno del M5s esisterà ancora? È il tema su cui stanno discutendo i grillini, dubbiosi se conservare l'ultima vera regola all'interno del Movimento o dire addio al più forte caposaldo. Una votazione online per fine giugno era prevista ma non se ne vede traccia ad oggi. Mentre oggi lunedì 27 giugno Beppe Grillo sarà a Roma per incontrare i pochi eletti rimasti all'interno del M5s dopo il terremoto scaturito dalla scissione di Luigi Di Maio con il nuovo gruppo Insieme per il futuro. Grillo è appena arrivato all'Hotel forum. Ma nel Movimento di questo si parla anche perché lo stesso Conte una decina di giorni fa aveva anticipato che "entro fine giugno ci sarà il voto degli iscritti sul secondo mandato".

M5s, Grillo a Roma: via al doppio mandato?

Secondo altre fonti mercoledì potrebbe andare online la consultazione tanto paventata. Beppe Grillo quindi potrebbe effettuare una svolta storica: via alla deroga dei due mandati. Una scelta anche legata alla situazione siciliana in cui si dovrà scegliere il candidato per le primarie. Giancarlo Cancellieri preme: "Se in Sicilia va male il M5S è finito, a Roma lo sanno bene". La regione è sempre stata importante per il futuro del Movimento dato che ha poi anticipato i risvolti nazionali. 

 
Grillo si sarebbe convinto nel corso del Consiglio nazionale, uno dei tanti, andato in scena ieri sera domenica 26 giugno. Le voci sarebbero state subito smentite dai vertici grillini: dai piani alti tengono a precisare che la questione dei mandati non è stata toccata nel prosieguo dei lavori e "non è tema in agenda". In ogni caso manca poco per capirlo. Grillo ha ribadito invece l'importanza di prevedere un tetto come previsto dalle regole interne della sua creatura politica.

"Penso che alla fine il vincolo cadrà. Riusciranno anche a convincere Beppe Grillo che l'ultimo principio portante del M5s dovrà venir meno, grazie alle deroghe per gli amici. Sarà la giravolta finale. Comunque sono fatti loro, che non ci riguardano e non interessano agli italiani che hanno altre priorità", azzarda Primo Di Nicola, capogruppo designato al Senato di Insieme per il futuro

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x