Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni comunali 2022, affluenza in calo: alle 23 ha votato il 39% degli aventi diritto

I ballottaggi per le elezioni amministrative 2022 registrano dati relativi all'affluenza alle ore 19 nettamente inferiore rispetto al primo turno

26 Giugno 2022

elezioni

I seggi per i ballottaggi elezioni amministrative 2022 sono aperti dalle ore 7:00 del mattino alle ore 23:00. Alle 12 l'affluenza era state del 16,56%, un dato nettamente in calo rispetto a due settimane fa dove l'affluenza, sebbene sia stata comunque minima, era al 17,64% degli aventi diritto. Alle 19, al contrario, l'affluenza era al 29,44%.

Ballottaggio elezioni comunali 2022: l'affluenza alle 23 è del 39%

Alle 23 di sera, l'affluenza in media tra le città dove si è andato al voto è del 39%.

Ballottaggio elezioni comunali 2022: l'affluenza alle 19 è del 29,44%

Il dato definitivo dell'affluenza alle ore 19 per il voto dei 59 comuni al ballottaggio seguiti dal sito del Viminale (mancano quelli delle regioni a statuto speciale), è del 29,44%, in calo rispetto al primo turno (38,46%). 

Ballottaggi elezioni comunali 2022: i dati per regioni e città

Nelle maggiori città e capoluoghi di provincia come Verona, Parma, Piacenza, Alessandria, Cuneo, Carrara, Lucca e Barletta. Sono giunte Inoltre al ballottaggio anche le città di Monza e Como in Lombardia,  Viterbo e Frosinone nel Lazio i dati relativi all'affluenza si aggirano tutti al di sotto del 20%. È più precisamente La Basilicata registra il dato più alto con il 19,99%, mentre i comuni abruzzesi segnano un 19,87%. Il terzo posto è assegnato alla Puglia dove si recano alle urne il 18,35% degli elettori, al quarto posto il Veneto con il 17%.

Ballottaggi elezioni comunali 2022: affluenza, i dati più bassi

Ma in tutto il resto d'Italia le percentuali sono nettamente inferiori, in Molise il 10,86% della popolazione ha deciso di andare alle urne control 11,20% rispetto al primo turno.

La Liguria invece registra un 12,39%, la Campania il 13,95%, il Piemonte il 13,97%, nelle Marche il 14,75%, di poco superiore alla Lombardia che registra il 14,30% è leggermente al di sotto della Toscana dove si registra il 14,88%. In Emilia-Romagna si recano alle urne il 15,78% degli aventi diritto contro il 18,88 del primo turno punto la Calabria invece segna il 14,61%.

Ma sono un caso raro perché nel resto d'Italia i dati concernenti l'affluenza oscillano dal 10% al 17%.

Ballottaggi elezioni comunali 2022: exit poll, Pd va meglio in 13 città

Quanto al gradiente delle preferenze degli elettori, i primi exit poll danno dei risultati molto positivi per il PD che già al primo turno aveva dimostrato di saper fare meglio del 2017.

La speranza è quella di chiudere con almeno un comune in più rispetto alle amministrative di cinque anni fa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x