Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Davide Casaleggio attacca i 5 Stelle: "Progetto in declino continuo"

Il presidente dell'Associazione Rousseau ha commentato in modo impietoso la fase difficile attraversata dal Movimento fondato da suo padre Gianroberto

11 Maggio 2022

Conte e M5s, Casaleggio: "La trasformazione non è la strada giusta"

Fonte: lapresse.it

Davide Casaleggio attacca i 5 Stelle: "Progetto in declino continuo". Che il Movimento 5 Stelle stia affrontando una fase difficile è sotto gli occhi di tutti: il partito che ha vinto le elezioni politiche del 2018 sfiorando il 33% dei consensi, in pochi anni è precipitato nei sondaggi dimezzando l'apprezzamento tra gli elettori. L'emorragia negli orientamenti di voto è figlia di quella identitaria, a cui corrisponde nelle aule parlamentari una diaspora dei rappresentanti grillini, che hanno trovato rifugio nel gruppo misto o in altre forze politiche. Da qualche mese Giuseppe Conte, diventato leader del Movimento, sta tentando di invertire la rotta senza troppo successo: il ridimensionamento sembra irreversibile visto che i sondaggi sono rimasti identici. E a mettere il dito nella piaga oggi ci ha pensato Davide Casaleggio, il figlio del cofondatore del Movimento, Gianroberto

Davide Casaleggio attacca i 5 Stelle: "Progetto in declino continuo"

Il presidente dell'Associazione Rousseau non risparmia parole dure nei confronti della creatura politica con cui ha vissuto in simbiosi fino a un anno fa, prima della rottura definitiva consumata nell'aprile 2021. Una fine ingloriosa, visto che le casse dell'Associazione erano rimaste vuote perché gli esponenti del Movimento non le versavano più i regolari contributi.

Le vecchie ruggini ci sono ancora, come evidenziano le parole rilasciate oggi a margine di un evento a Milano: "Penso che sia un po' schizofrenico quello che si sta facendo oggi nel M5s. Si dice una cosa e si fa il contrario spesso. Questa schizofrenia in politica non credo paghi. Infatti i sondaggi stanno crollando di giorno in giorno". Frasi al veleno rivolte soprattutto alla nuova gestione targata Conte, con cui i rapporti sono ai minimi termini. 

Il caso Petrocelli e un nuovo soggetto politico

Per evidenziare le difficoltà dei grillini Casaleggio cita il caso più lampante delle ultime settimane, quello che riguarda il senatore Vito Petrocelli, presidente della commissione Esteri a Palazzo Madama, le cui posizioni apertamente filorusse hanno generato scandalo e sdegno diffuso. "Il fatto di mettere all'angolo un senatore che vota contro l'invio delle armi quando pubblicamente si dice di non volerle inviare è un esempio di schizofrenia" il suo giudizio.

"È stata bizzarra come gestione e tra l'altro non è stato espulso dal Movimento 5 stelle, ma solo dalla commissione", ha spiegato riferendosi alle dichiarazioni dello stesso Petrocelli, che ha rivelato di non aver ancora ricevuto nessuna comunicazione di allontanamento. Di fronte a tanti elettori disillusi, Casaleggio ha fatto intendere che per un eventuale nuovo soggetto politico ci sarebbero praterie, anche se non ha manifestato l'intenzione di guidare un nuovo partito. "Penso che il tema sia quello della partecipazione, ho sempre lavorato per questo in modo innovativo, tramite Rousseau. La platform society, la costruzione di strumenti per la partecipazione dei cittadini, penso sia la via del futuro", ha concluso. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x