07 Aprile 2022
fonte: Twitter @antoniospadaro
Ue, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, su Rai 1 a "Porta a Porta", parla della guerra in Ucraina affermando che "dobbiamo fare di più. C'è bisogno di fare molto di più. Se non aiutiamo l'Ucraina a vincere la guerra, l'Unione europea è fallita". Non ha usato mezzi termini la neo presidente, convinta che sia arrivato il momento di prendere decisioni coraggiose.
Per Metsola, l'Unione Europea non può esimersi dall'aiutare l'Ucraina nel conflitto contro Mosca. I membri dell'Unione devono farlo "come Paesi che credono nella democrazia, nei principi fondamentali, nel diritto di un Paese a non essere invaso da un altro Paese semplicemente perché è più forte". In caso contrario, se così non dovesse avvenire, allora, ha proseguito Metsola, ci troveremo di fronte ad un fallimento dell'Europa. Continua: "Ci saranno settimane molto difficili ma noi non abbiamo scelta, dobbiamo fare il massimo per aiutare i nostri fratelli e le nostre sorelle che stanno combattendo non solamente per l'Ucraina ma anche per noi". "Dobbiamo prendere delle decisioni coraggiose oggi perché siamo in guerra", ha tuonato.
Capitolo sanzioni: questo viene visto come l'unico modo per stritolare l'economia russa. I Paesi dell'unione stanno anche cercando di non dipendere da Mosca per quanto riguarda l'energia. "Bisogna arrivare ad essere indipendenti dalla Russia per l'energia. Tutti i Paesi hanno realtà differenti ma finora sono stati uniti contro l'aggressore", ha affermato Metsola.
La leader torna a parlare dei due contendenti di questa guerra vale a dire Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Metsola è convinta che Putin abbia "commesso reati criminali internazionali. E si dovrà prendere la responsabilità di quello che ha fatto in Europa", dice. A Bucha e Irpin sono avvenute "scene scioccanti" Zelensky è invece considerato "un uomo di grande spirito", un politico che "si è presentato come leader di un paese che non smetterà mai di difendere il suo territorio e il suo popolo". "Ha spirito, coraggio e resilienza. Mi ha chiesto cose concrete, assistenza urgente finanziaria e militare. Questa settimana a Strasburgo stiamo discutendo che dobbiamo fare di più, molto di più e urgentemente", ha concluso la stessa Metsola.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia