Sondaggi politici Swg La7 lunedì 20 dicembre 2021: Salvini rosicchia (e rosica)
Gli ultimi sondaggi politici elettorali di Swg, dati lunedì 20 dicembre da La7, danno il Pd ancora primo partito. Seguono Fratelli d'Italia e Lega
Gli ultimi sondaggi politici elettorali di Swg, rilasciati in anteprima da La7 oggi, lunedì 20 dicembre 2021, confermano il Pd in testa alla preferenze degli italiani, con poco sotto Fdi e Lega. Il Pd, dunque, dopo il sorpasso andato in scena a inizio novembre, si mantiene davanti, seppur di poco, rispetto alla coppia sovranista rappresentata da Salvini e Meloni. Questi ultimi, in ogni caso, se si votasse oggi, assieme anche a Forza Italia di Silvio Berlusconi dovrebbero vincere facilmente le elezioni. Al Pd, infatti, non basterebbe nemmeno coalizzarsi col Movimento 5 stelle e Italia viva, due forze che in ogni caso sarebbe difficile - se non impossibile - fare coesistere.
Sondaggi politici Swg La7 oggi: 20 dicembre 2021
Nel suo consueto appuntamento settimanale, che come sempre va in scena al lunedì, il giornalista e conduttore del tg serale di La7 Enrico Mentana ha sciorinato gli ultimi sondaggi politici elettorali. Questo sono stati elaborati da Swg, e fanno riferimento alla settimana antecedente a quando vengono dati in diretta. Grazie a questo appuntamento è possibile stilare un quadro costante sulle intenzioni elettorali degli italiani.
Dopo le elezioni di ottobre, che hanno incoronato Pd vincitore assoluto, confermandosi a Milano e Napoli e vincendo a Roma e Torino, il centrodestra ha cominciato a scricchiolare. Fratelli d'Italia, fino a quel momento saldamente primo partito, ha perso conensi lasciando il primato a Enrico Letta. Inoltre la Lega di Matteo Salvini, da due anni sopra al 20% (prima dei giorni del papeete era addirittura vicina al 40%) è scesa tra il 18 e il 19%.
Sondaggi politici Swg La7 oggi: Pd, Fdi, Lega e M5s
I principali partiti che si combattono i primi posti nelle intenzioni di voto degli italiani rimangono Pd, FdI, Lega. Al contrario, il M5s rimane lontano dal podio, a galleggiare, per così dire, a "metà classifica". Un tracollo vero e proprio, se si pensa che era stato proprio il Movimento 5 stelle a "vincere" le ultime elezioni politiche (anche se non aveva i numeri per governare da solo).
Ai primi quattro posti della speciale classifica dei sondaggi troviamo dunque due partiti di destra e due di sinistra (ammesso e non concesso che il Movimento possa essere considerato di sinistra). Un partito progressista e tre "populisti" di cui due di questi definiti dagli altri due come "sovranisti". Il Pd di Enrico Letta rimane saldamente sul primo gradino del podio, attestandosi al 22,2% dei consensi. Seguono Fratelli d'Italia e Lega, rispettivamente con il 19,7% e il 19,6%. Il M5s - un po' di Giuseppe Conte, un po' di Luigi Di Maio e un po' di Beppe Grillo - è attestato invece al 13,9% di conensi.
Sondaggi politici Swg La7: FI, Italia viva e tutti gli altri
Veniamo infine a tutti gli altri partiti di coda. Forza Italia dell'ex Premier Silvio Berlusconi - tra i candidati papabili alla successione di Sergio Mattarella al Quirinale - è attestata appena al 7,4%. Azione di Carlo Calenda al 4% e Sinistra italiana al 2,5%. E ancora: Leu e Articolo 1 è al 2,2%, Italia viva di Matteo Renzi al 2,2%, i Verdi al 2.6% e infine +Europa all'1,5%. Altre liste 2,3%.
Ultimi sondaggi politici Swg
Per farci un'idea di come siano cambiate le preferenze degli italiani nel corso dell'ultima settimana, riportiamo ora gli ultimi sondaggi politici elettorali di lunedì 13 dicembre 2021. Il Pd era al 22,1% dei consensi. Fratelli d'Italia al 20,2%, mentre la Lega al 19%. Il Movimento 5 stelle al 14,3% di conensi. Forza Italia al 7,7%, Azione di Carlo Calenda al 3,8%, mentre Italia viva la 2,2%. Sinistra italiana di Fratoianni al 2,2%. E ancora: Leu e Articolo 1 è al 2,3%, i Verdi al 2.5% e +Europa all'1,5%. Altre liste 2,3%.
Dunque, chi ha veramente guadagnato i quest'ultima settimana è stato il leader della Lega Matteo Salvini, che si è avvicinato a Fratelli d'Italia e sogna il sorpasso già nelle prossime settimane (il sondaggi di La7 e Swg riprenderanno il 10 gennaio 2022). Tuttavia, come già accennato, Salvini ha poco da essere felice. Il tracollo subito negli ultimi due anni è soprattutto colpa sua, delle sua scelte politiche: a cominciare dalle dichiarazioni al papeete per finire con l'appoggio a Mario Draghi, non andato giù a molti sui lettori.