Mattarella in Vaticano per l'ultima visita al Papa come Presidente della Repubblica

Era il 18 aprile 2015 quando Mattarella e Papa Francesco si erano visti per la prima volta: in questi anni i due hanno mantenuto sempre un rapporto basato su collaborazione e reciproco rispetto

Oggi, giovedì 16 dicembre 2021, Sergio Mattarella è arrivato in Vaticano per l'ultima visita a Papa Francesco in qualità di Presidente della Repubblica. L'incontro tra il Pontefice e il Capo dello Stato che si appresta a lasciare il Quirinale è durato circa 45 minuti e si è svolto nella Sala della Biblioteca del Palazzo apostolico. Con Mattarella c'erano anche la figlia Laura e i nipoti.

I temi dell'incontro

Dopo un reciproco scambio di doni, il Papa ha detto: "Grazie per la testimonianza, che è il meglio della testimonianza", riferendosi alla stampa e al volume sulla Madonna di Guido Reni regalatogli. A sua volta, Mattarella, ricevendo dal Pontefice in anteprima il messaggio per la Pace 2022 ha commentato: "Questo è un appello fondamentale". Poi, rivolgendosi ai nipoti del Presidente della Repubblica, il Pontefice ha domandato: "Cosa pensate della visita del nonno?". "Sarà un bel ricordo", ha detto la più piccola.

"Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato - ha fatto sapere il Vaticano in una nota - è stata espressa soddisfazione per le buone relazioni intercorrenti tra la Santa Sede e l’Italia, e ci si è soffermati su alcune questioni relative alla situazione sociale italiana, con particolare riferimento ai problemi della pandemia e alla campagna di vaccinazione in atto, alla famiglia, al fenomeno demografico e all’educazione dei giovani. Nel proseguio della conversazione sono state prese in esame tematiche di carattere internazionale, con speciale attenzione al Continente africano, alle migrazioni e al futuro e ai valori della democrazia in Europa".

Mattarella, Papa Francesco e gli anni di collaborazione

Era il 18 aprile 2015 quando Mattarella e Papa Francesco si erano visti per la prima volta. Da quel giorno avevano avuto numerosi incontri, compreso quella del maggio del 2017 quando il Pontefice si era recato al Palazzo del Quirinale. Oggi c'è però la cosiddetta "visita di congedo" del Presidente della Repubblica. La fine del suo mandato settennale è infatti molto vicina. 

Per tutti questi anni Mattarella e il Capo del Vaticano hanno sempre mantenuto un rapporto cordiale e sincero, fatto non solo di condivisione personale, ma anche di stima e amicizia reciproca. Domani, venerdì 17 dicembre 2021, Papa Francesco festeggia il suo compleanno: il Pontefice compie 85 anni. 

Il Capo dello Stato ha inoltre sempre preso parte alle iniziative di Papa Francesco come "L'incontro internazionale di preghiera per la pace tra le grandi religioni mondiali" organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio nella piazza del Campidoglio a Roma il 20 ottobre 2020, oppure l'evento della Cei "Mediterraneo frontiera di pace" del febbraio 2020.

Il corteo

Il corteo presidenziale di oggi è partito dal Quirinale e, dopo aver percorso tutta Via della Conciliazione, è arrivato attraverso Piazza San Pietro e l'Arco delle Campane in Vaticano.