Obbligo mascherina all'aperto, la richiesta dei sindaci: "Renderla obbligatoria da inizio dicembre"

Il portavoce della proposta dei sindaci è Antonio Decaro. La richiesta fatta al governo è quella di rendere la mascherina obbligatoria per tutto il periodo natalizio

Dopo i governatori adesso è la volta dei sindaci: vogliono l'obbligo di mascherina all'aperto. Questa richiesta è stata fatta formalmente al governo Draghi ed è stato chiesto di inserirla nel nuovo Decreto, in vigore a partire dal 6 dicembre 2021, che riguarda ulteriori restrizioni per non vaccinati tra cui il super Green pass.

I sindaci chiedono l'obbligo di mascherine all'aperto

A fare da portavoce è stato il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro. La proposta è quella di istituire l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto su tutto il territorio nazionale dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022. Tale proposta non è priva di ratio o dettata dalla paura. È ormai risaputo che nel periodo che va dalla festa dell'Immacolata Concezione, fino ad almeno la prima settimana dell'anno nuovo, le strade e le piazze sono gremite di persone che prendono parte ai festeggiamenti del periodo natalizio. Mercatini, accensione degli alberi di Natale, shopping e regali. Tutti questi eventi portano inevitabilmente le persone ad assembrarsi e se già dallo scorso anno, si è assistito a scene di assembramento, figuriamoci quest'anno che siamo ancora tutti in zona bianca. La richiesta è semplice dunque e nemmeno assurda. Obbligo di mascherina all'aperto per salvare le festività natalizie. Ancora una volta, la palla passa al governo che dovrà decidere anche su questa ulteriore stretta.

Tutto pronto per il nuovo Decreto

Dal Viminale si alza una voce: "È il momento della responsabilità". Così ha detto la ministra Lamorgese, che sta preparando alcune strette da attuare insieme alle prefetture in vista dell'entrata in vigore del nuovo Decreto. Nell'articolo 7 del Decreto, si parla infatti di rafforzare i controlli sul territorio, soprattutto perché con il super Green pass nemmeno i mezzi pubblici saranno più accessibili per i non vaccinati. Intanto da oggi inizia l'esperimento super Green pass in Friuli Venezia-Giulia. La regione governata da Fedriga è la prima ad essere entrata in zona gialla dopo aver visto un aumento oltre la soglia delle ospedalizzazioni. Va ricordato, però, che la zona gialla sarà un problema solo per i non vaccinati, coloro che sono immunizzati possono infatti svolgere la loro vita regolarmente.