15 Novembre 2021
Rosy Bindi
Rosy Bindi, ex esponente di spicco del Partito Democratico, ha rilasciato un'intervista al quotidiano torinese La Stampa per fare il punto sulla corsa al Colle. Si è detta felice dell'accostamento anche del suo nome per la corsa al Quirinale, ma non crede che sia un'ipotesi percorribile: "Siccome so che non accadrà, non sono neanche accompagnata dalla preoccupazione e dai polsi che tremano solo all’idea di dover ricoprire una responsabilità così alta".
È un'intervista a tutto tondo quella rilasciata, che batte molto sul dente Quirinale. Per Rosy Bindi è tempo di una donna "lo ripeto da anni fino alla noia. E trovo siano un’anomalia gli appelli in tal senso, dovrebbe essere normale prendere in considerazione questa ipotesi". Bocciata invece l'ipotesi "Berlusconi". Con l'ex Premier in passato la Bindi aveva avuto più di qualche screzio: "Credo che anche chi lo sta proponendo sappia che è necessario un profilo del presidente della Repubblica non sovrapponibile alla persona e alla storia di Silvio Berlusconi".
Rosy Bindi ne ha anche per Mario Draghi, che a suo dire "dovrebbe fare il premier: è in quel ruolo che, dato il disegno istituzionale del nostro paese e dell’Europa, può diventare il nuovo punto di riferimento europeo nel dopo Merkel. Ne ha bisogno l’Italia e ne ha bisogno l’Europa. Sicuramente fino alla prossima scadenza elettorale, dopo chissà". E ancora, a proposito del possibile sbilanciamento dei poteri con un Presidente della Repubblica così forte: "Il suo passaggio da Palazzo Chigi al Colle darebbe vita ad una nuova prassi costituzionale che richiederebbe grande equilibrio. Sarebbe un passaggio inedito e non si deve rischiare di approdare a un semipresidenzialismo di fatto: quando sento dire da Giorgetti che Draghi guiderebbe il convoglio anche da lì, penso che ciò non debba accadere. La Costituzione formale non deve essere alterata dalla Costituzione materiale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia