10 Novembre 2021
Fonte: LaPresse
È ormai risaputo che il rapper Fedez sia appassionato di politica, ma sembrava quasi un'utopia immaginarlo come un candidato alle elezioni previste per il 2023. Il rapper milanese ha spesso utilizzato i social per diffondere messaggi legati a vicende politiche più o meno attuali.
Per molti il suo interesse nei confronti della politica è recente, visto il suo impegno attivo nella promozione del Ddl Zan, per altri invece tale interesse risale anche a tempi meno recenti. Oltre ai noti dissing con i suoi colleghi dell'underground italiano, Federico Lucia, in arte "Fedez", ha avuto anche altre tipologie di dibattiti. Il rapper spesso e volentieri si è scontrato con il leader della Lega Matteo Salvini, non condividendo una virgola del suo modo di pensare. Prima di Salvini, Fedez, si accanì particolarmente contro l'ex ministro di Forza Italia Maurizio Gasparri. Se con Salvini il dibattito è sempre stato moderato, con Gasparri, invece il botta e risposta è stato duro e spesso condito da insulti ed attacchi personali. Un altro indizio che collega Fedez con la politica è la sua iscrizione alla piattaforma Rousseau, strumento di democrazia diretta utilizzato dal M5S. Il rapper non ha mai negato di simpatizzare per il partito fondato da Beppe Grillo anche se nel 2015 affermò che non sarebbe mai andato in parlamento con loro. Ultimo indizio, ma fondamentale, la fiducia in Fedez dell'attuale leader del M5S Giuseppe Conte. L'ex Presidente del Consiglio dei Ministri ha spesso dato pubblicamente ragione a Fedez riguardo alcune tematiche. Non bisogna dimenticare inoltre che Giuseppe Conte, durante il primo lockdown di marzo 2020, incaricò Fedez e sua moglie Chiara Ferragni di convincere gli italiani a stare a casa, in quanto loro erano decisamente più influenti sui giovani.
Questa combo di elementi ha portato a generare un solo dubbio: Fedez ha intenzione di scendere in politica? A questo quesito non si può ancora direttamente rispondere con un secco "sì"o "no", ma i presupposti ci sono tutti. Oltre alla partecipazione attiva del rapper sui social e sulla Rai come in occasione del concerto del primo maggio, il rapper si è creato una cerchia di seguaci che hanno addirittura espresso la volontà di votarlo se fosse sceso in politica. L'indizio che più ci fa pensare ad un'espressione come "Vota Fedez per le elezioni del 2023" è un dominio che è stato registrato ed acquistato dalla sua azienda: la società ZDF. Il sito registrato è questo: fedezelezioni2023.it. Attualmente il rapper non si è ancora espresso, ma quell'indirizzo è la chiara risposta che molti stavano attendendo. Federico Lucia, in arte "Fedez", se si dovesse andare alle elezioni nel 2023, è molto probabile che scenderà in politica. Ad essere oggettivi, il rapper non ha alcuna esperienza politica, ma ha un forte seguito e tante idee che potrebbero renderlo il candidato ideale per i giovani del futuro. Non c'è comunque da rimanere sorpresi se Fedez dovesse entrare in politica ed essere subito eletto; d'altronde, non sarebbe la prima volta che una persona del mondo dello spettacolo si affaccia in maniera vincente a questo complesso mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia