Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fratelli d'Italia, esposto Europa Verde: finanziamenti in nero per campagna elettorale

La pubblicazione di un'inchiesta con telecamere nascoste in cui Jonghi Lavarini e Fidanza fa esplodere la polemica: Fratelli d'Italia accusata di finanziamenti in nero

01 Ottobre 2021

Fratelli d'Italia, esposto Europa Verde: finanziamenti in nero per campagna elettorale

Fonte: lapresse.it

A pochi giorni dalle elezioni comunali, esplode la polemica su Fratelli d'Italia, accusata di finanziamenti in nero per la campagna elettorale. Alcuni candidati del partito guidato da Giorgia Meloni, da quanto è emerso da un'inchiesta di Fanpage, avrebbero (soprattutto a Milano, ma non solo) ricevuto presunti finanziamenti in nero. La lista di Europa Verde, che appoggia a Beppe Sala, venerdì mattina, ha definito "sconvolgente" l'inchiesta, annunciando tra l'altro un esposto alla magistratura.

Il metodo sotto accusa è quello delle "lavatrici per rendere puliti i soldi versati in nero", descritto da Roberto Jonghi Lavarini, detto il Barone Nero, tra i coordinatori della campagna di alcuni candidati di Fdi, al giornalista che si è finto imprenditore per realizzare il servizio. Era presenta però anche Carlo Fidanza, eurodeputato di Fdi e già consigliere comunale a Milano.

Fratelli d'Italia: finanziamenti in nero per campagna elettorale

"Se l'inchiesta venisse confermata - hanno commentato i portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli ed Eleonora Evi - questo si chiama riciclaggio". Per questo "è inaccettabile che questi signori rimangano al loro posto un minuto di più". E ancora. "Questa mattina abbiamo inviato alla procura di Milano un esposto con il quale chiediamo l'apertura di un’inchiesta per accertare i fatti esposti nel servizio e nel caso adottare i provvedimenti necessari. Il sistema delle lavatrici di cui ha parlato il Barone Nero potrebbe aver consentito anche il riciclaggio di denaro sporco di dubbia provenienza, e questo è un fatto che va immediatamente accertato".

Intanto Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, si difende: "Valuteremo le responsabilità. Vogliamo il girato integrale. Non prenderemo per oro colato quanto riportato con il palese intento di infangare la nostra onorabilità".

Ma non è finita. All'interno del servizio, oltre che di presunti finanziamenti, si sono sentiti anche diversi riferimenti al fascismo e anche a Hitler. "Quello che emerge dall'inchiesta di Fanpage", hanno raccontato giovedì 30 settembre a Piazza Pulita, "fotografa un quadro inquietante e pericoloso su cosa sia il partito della Meloni e sulla galassia nera che gli gravita attorno".

Fratelli d'Italia, Pd: "Avevamo ragione a parlare di antifascismo"

"Ci hanno accusato di usare l'antifascismo come fosse una bandierina e invece avevamo ragione", ha commentato Silvia Roggiani, segretaria metropolitana del Partito democratico. La stessa ha poi spiegato di voler parlare "al di là delle responsabilità penali che spetta indagare alla magistratura". 



"Confermano che facevamo bene a chiedere spiegazioni a Luca Bernardo, sulle sue posizioni in merito a certi personaggi, come Chiara Valcepina la cui candidatura è assolutamente inaccettabile nella Milano medaglia d'Oro alla Resistenza, invitandolo a dichiararsi apertamente antifascista e rinunciare al sostegno dell'estrema destra", ha continuato Roggiani: "Le parole e le immagini disgustose che abbiamo ascoltato e visto parlano chiaro: Fidanza faccia un passo indietro e si dimetta dalle sue cariche. Chi calpesta i valori democratici sanciti dalla nostra Costituzione non è degno di rappresentare i cittadini e ricoprire incarichi istituzionali".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x