Elezioni comunali Milano, ultimi sondaggi politici elettorali
I sondaggi sulle elezioni comunali 2021 di Milano sono vietati. In attesa dell'esito delle urne, ecco gli ultimi dati sulle intenzioni di voto degli elettori
Gli ultimi sondaggi sulle elezioni comunali a Milano sono vietati nelle due settimane prima delle votazioni che si terranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021. In attesa dell'esito dell'esito delle urne, ripercorriamo gli ultimi dati sulle intenzioni di voto degli elettori. Ecco di seguito tutti gli ultimi sondaggi politici elettorali su candidati e partite in lotta per le elezioni amministrative a Milano. Tutte le informazioni sul voto sono anche reperibili sul sito del Comune di Milano. Ricordiamo inoltre che l'eventuale ballottaggio si terrà domenica 17 e lunedì 18 ottobre.
Elezioni comunali Milano, ultimi sondaggi politici elettorali
Nei 15 giorni antecedenti le elezioni comunali a Milano (così come in ogni altra città, tra cui Roma, Napoli e Torino) non è possibile diffondere gli ultimi sondaggi politici elettorali. Questo per tutelare la correttezza delle informazioni degli utenti-cittadini. Però, per avere un'idea, riproponiamo quelli che erano gli ultimi sondaggi effettuati prima del blocco. A occuparsi delle rilevazioni sulle intenzioni di voto sono state diverse agenzie. E per questo i sondaggi possono variare, e in alcuni casi anche di parecchio.
Ecco chi sono i candidati alla poltrona di Sindaco a Milano: il sindaco uscente e candidato di centrosinistra Beppe Sala se la dovrà vedere con il candidato sindaco per il centrodestra Luca Bernardo. Ma anche il Movimento 5 Stelle ha indicato una candidata agguerrita: Layla Pavone. Il candidato di "Milano inizia qui" è Bryant Biavaschi. Teodosio De Bonis è invece il candidato movimento 3V, che si definisce "l’unico partito politico che chiede verità e mette al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano". Mauro Festa è il candidato del partito gay. Il candidato dei Socialisti è Giorgio Goggi. Gabriele Antonio Mariani è il candidato sindaco appoggiato da "Milano in Comune" e dalla lista Civica Ambientalista. Marco Muggiani è invece il candidato sindaco del Partito comunista italiano. Ma anche Gianluigi Paragone, senatore di Italexit, è in corsa per la poltrona più ambita di Palazzo Marino. E ancora: Alessandro Pascale è il candidato del Partito comunista; Bianca Tedone ò sostenuta dalla lista ii Potere al popolo. Infine corre per il Partito comunista dei lavoratori Natale Azzaretto.
Elezioni comunali Milano, ultimi sondaggi politici Ipsos 16 settembre
In data 16 settembre, l'ultimo sondaggio Ipsos sulle elezioni comunali a Milano, realizzato per il "Corriere della sera". Secondo tale proiezioni, Beppe Sala sfiorerebbe la vittoria al primo turno col 49,5 per cento delle preferenze. Seguno Luca Bernardo col 34,9 per cento dei voti e Layla Pavone col 6,4 per cento delle preferenze.
Elezioni comunali Milano, ultimi sondaggi Demopolis
Per l'Istituto Demopolis per la testata MilanoToday il sindaco uscente Sala è in testa con preferenze che si attestano tra il 43 e il 49 per cento, contro il 40-46 per cento di preferenze per Bernardo. Il candidato del Movimento 5 stelle sarebbe attorno al 3-7 per cento. Qui Gianluigi Paragone sarebbe al 10 per cento delle preferenze, seguito da Bianca Tedone col 6 per cento.
Elezioni comunali Milano, ultimi sondaggi politici di Tecnè del 23 giugno
Realizzato dal 18 al 20 giugno, il sondaggio dall'istituto di ricerca Tecnè vede leggermente in testa il candidato del centrodestra, col 45 per cento delle preferenze. Appena un punto dietro, col 44 per cento dei consensi, il sindaco uscente Sala.
Elezioni Comunali Milano, ultimi sondaggi di Eumetra di maggio
Tra il 3 e il 6 maggio l'istituto di ricerca Eumetra ha condotto un sondaggio su un campione. Gabriele Albertini (che in quel periodo era indicato come possibile candidato del centrodestra) avrebbe potuto battere Beppe Sala in un eventuale ballottaggio. Sala, usciva però vincitore rispetto ad altri due possibili sfidanti sempre del centrodestra: Maurizio Lupi e Roberto Rasia Dal Polo.
Elezioni comunali 2021: come e quando si vota
Si vota solo presso il proprio seggio di appartenenza (indicato sulla scheda elettorale) domenica 3 e lunedì 4 ottobre. Domenica i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23. Lunedì 4 ottobre si vota dalle 7 alle 15. Il possibile ballottaggio è invece fissato per domenica 17 ottobre, dalle 7 alle 23, e per lunedì 18 ottobre, dalle 7 alle 15. Hanno diritto di voto tutte le cittadine e i cittadini italiani residenti a Milano che abbiano compiuto 18 anni. Per esercitare il diritto di voto occorre presentarsi al proprio seggio elettorale con un documento d’identità e con la tessera elettorale.