Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Milano, Bernardo (centrodestra) avverte gli alleati: "O mi date i soldi per la campagna elettorale o mi ritiro"

"Maggior impegno economico dai partiti della coalizione o torno a fare il medico"

18 Settembre 2021

Elezioni Milano, Bernardo (centrodestra) avverte gli alleati: "O mi date i soldi per la campagna elettorale o mi ritiro"

Fonte: lapresse.it

Il clima intorno alle elezioni amministrative di Milano si fa sempre più teso. A peggiorare la situazione ci si mette un audio dai toni forti in cui il candidato del centrodestra Luca Bernardo ha chiesto un maggior impegno economico da parte dei partiti della coalizione che lo sostengono nella sua corsa alle elezioni.

Milano, Luca Bernardo: "Torno a fare il medico"

Lo sfogo del direttore del Dipartimento di Pediatria dell'ospedale Fatebenefratelli lascia basiti: "Se entro lunedì tutti i partiti della coalizione non versano le quote per la campagna elettorale, convoco una conferenza stampa e annuncio che mi ritiro dalla tenzone elettorale. Così non si può andare avanti". Si tratta di un messaggio vocale inviato alla chat su Whatsapp ai coordinatori delle forze della coalizione, prima di una riunione.  Bernardo non usa giri di parole e scandisce: "Se entro questa settimana non arrivano da tutti partiti almeno 50mila euro a testa per andare avanti con la campagna elettorale, che sta costando molto di più, mi ritiro. Ringrazio i partiti che lo hanno già fatto, ma se troverò sul conto corrente della campagna elettorale un riscontro diverso e non vedrò la sintonia da parte di tutti, torno a fare il mio lavoro che mi piace molto". Aggiungendo subito dopo: "Non servono telefonate o chiacchiere, io ci sto mettendo la faccia e per questo da un mese sono sotto attacco".

Contattato al telefono da La Repubblica, il candidato sindaco di Milano del centrodestra ha confermato: "È tutto vero ma si è trattato di un sollecito. Lunedì il nostro mandatario controllerà se i fondi sono arrivati, ma è stato un gioco delle parti, non mi ritiro e non mi arrendo. Nel caso li risolleciterò. Ho solo detto ai partiti che mi appoggiano che se la benzina finisce la macchina si ferma. E come se io andassi a comprare il latte dal lattaio senza soldi".    

La doccia fredda è piovuta sul centrodestra, che ora sta cercando di metterci una pezza. Stando ad alcune indiscrezioni, ad irritare Bernardo sarebbe stato il ritardo con cui Forza Italia e i centristi di Maurizio Lupi starebbero facendo arrivare le loro quote di finanziamento. Circa 30 mila euro a testa, di cui finora solo la Lega avrebbe versato 10mila euro.

Altri dieci dovrebbero arrivare lunedì. Per il centrodestra, il caso si chiuderà entro il fine settimana. Una nuova tegola su Bernardo, che pochi giorni fa ha perso anche il portavoce per "incompatibilità professionale". Oggi durante gli appuntamenti pubblici con il leader della Lega, Matteo Salvini, il candidato sindaco del centrodestra era apparso sereno. Nessun dirigente dei partiti della coalizione, però, almeno per ora, accetta di commentare il caso. 
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x