07 Giugno 2021
Fonte: lapresse.it
"Fosse per me Bella Ciao sostituirebbe addirittura l'Inno di Mameli il 25 aprile", ha affermato vignettista Vauro Senesi all'Adnkronos. "Intanto perché più bella", spiega. "Inoltre perché è veramente una canzone della Repubblica italiana nata dalla resistenza anti fascista. Infine perché è un inno alla libertà, adottato in tutto il mondo e cantato in più lingue". E ancora: "Se c'è una storia di cui l'Italia può andare orgogliosa è quella della Resistenza che ha fatto nascere la Repubblica. Non mi stupisce l'indignazione della destra italiana, ammiccante e per lo meno omertosa, che come minimo dovrebbe dichiarare il suo anti-fascismo, come dovrebbe essere in un'Italia democratica".
"La Meloni afferma di avere un rapporto sereno con il fascismo, che avrebbe commesso qualche errore. Salvini dice che 25 aprile è il giorno del derby tra fascisti e comunisti - ricorda il vignettista -. Ma non ricordo una netta condanna del fascismo da parte di questa destra e sto ancora aspettando la querela annunciata dalla Meloni. Sarei infatti felice di aver dimostrato che Fdi è un partito anti fascista. Perché se non si è dichiaratamente anti - osserva - si cavalca il fascismo. Sostengono che il fascismo è morto: rispondo 'magari!'. Ma in genere sono i mafiosi a dire che la mafia non esiste".
Bella Ciao è la canzone rielaborata delle mondine? "Anche la loro era di libertà e riscatto, unitaria e antifascista. Dove unitaria - ha incalzato Vauro - non significa che sarà la canzone di tutti, perché non potrà mai esserci una canzone nella quale si riconoscano i fascisti". Infine: "La libertà è importante per un paese che vuole aspirare all'unità. Ma non è conciliabile con chi la nega. E la ha negata".
Vauro Senesi ha recentemente provocato il leader della Lega Matteo Salvini. "Il vaccino? A lui che gli serve? Lui ha la Madonna di Fatima che lo protegge anzi, lo rassicuro anche io: 'Fidati della Madonna di Fatima e lascia perdere il vaccino'". "Io sono una 'zecca' e ateo e ho dovuto farmelo per forza (il vaccino, ndr) - ha dice Vauro, ridendo di gusto - lui invece ha la Madonna di Fatima e il Rosario, praticamente è immune".
Il riferimento di Vauro è al fatto che Matteo Salvini è appena stato in visita al santuario di Fatima. "Questo è un luogo sacro, non esiste politica, non esiste lavoro, non esiste vita, senza valori, dal mio punto di vista senza fede", aveva affermato in quell'occasione il leader della Lega. "Sono per la libertà religiosa, di pensiero, di parola, do rispetto ma chiedo rispetto. L'Europa è nata qua, su questi valori può crescere, può guarire, può prosperare".
"Per me è una gioia, un'emozione, ho consacrato anche la salute, il futuro, la serenità del mio popolo al cuore immacolato di Maria", ha continuato il capo del Carroccio. "Noi parliamo ai cuori, alle teste, alle donne e agli uomini. Ognuno ragiona con la sua testa, prega con il suo cuore e vota con la sua mano, non veniamo a chiedere o a togliere niente a nessuno, però testimoniano la nostra fede e ci tengo a farlo anche con le mie opere".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia