31 Maggio 2021
Fonte: lapresse.it
Forse finalmente si apre il sipario sul candidato del centrodestra per le prossime elezioni amministrative che si terranno a Roma a ottobre 2021. Dopo un lungo periodo di schermaglie, in cui sono circolate varie ipotesi (Guido Bertolaso, Maurizio Gasparri, Giulia Bongiorno e all’ex nuotatore Fabio Rampelli), il centrodestra capitolino sembrerebbe aver scelto il suo candidato Sindaco. Si tratterebbe di Enrico Michetti, uomo di fiducia di Giorgia Meloni, che con discreta probabilità potrebbe essere l'uomo scelto per guidare la coalizione di Centrodestra.
Michetti è attualmente sotto l'occhio del ciclone mediatico. Il suo nome, come ha ricordato RollingStone, ha trovato posto nelle prime pagine dei giornali nazionali, che non hanno mancato di riportare alcune sue dichiarazioni per la verità abbastanza controverse. Tra queste la sua descrizione della campagna vaccinale definita "doping di Stato". Recentemente era inoltre salito alle cronache per aver detto che il saluto romano era più "igienico". Insomma, non aveva mancato di fare parlare di sé.
Sabato 29 maggio, inoltre, Enrico Michetti, era finito su Il Fatto Quotidiano. "La Corte dei conti indaga sulla Fondazione di Michetti", era il titolo di un articolo in cui si volevano addensare ombre sulla "trasparenza" delle sue attività. Un articolo che è stato spiegato da il deputato e coordinatore regionale del Lazio di FdI, Paolo Trancassini. "Enrico Michetti non è ancora ufficialmente candidato, ma evidentemente terrorizza gli avversari".
Michetti si è dovuto difendere inoltre anche dagli esponenti storici della destra romana come Francesco Storace. "Ero a San Pietro e tutti si chiedevano chi fosse quello vestito di bianco vicino a Michetti. Non ci mortificate", ha dichiarato ironicamente l’ex Presidente della Regione Lazio. "Michetti evidentemente terrorizza gli avversari. Da giorni – ha quindi continuato Trancassini – assistiamo ad attacchi ripetuti: da un presunto passato di sinistra all'essere nostalgico o No-Vax sino ad insinuazioni relative all’attività professionale svolta. Registriamo un certo nervosismo negli ambienti Pd, della sinistra e del M5S perché probabilmente la sicurezza di avere la vittoria in tasca su Roma comincia a vacillare man mano che prende corpo la strategia del centrodestra che a differenza loro si presenterà ai cittadini romani unito e fortemente determinato a dare alla Capitale un sindaco capace e competente".
"La verità – ha concluso ancora l’esponente di FdI – è che il prof. avv. Michetti incarna le caratteristiche del primo cittadino ideale: amato da chi lo conosce, rispettato per le sue indiscusse competenze amministrative e dall’inappuntabile profilo etico". In sintesi: il nome di Michetti non è ancora ufficiale, eppure gli avversari lo attaccano e gli amici lo difendono come se già lo fosse. Un caso o un indizio?
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia