Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rousseau sfida il M5S e spiega agli iscritti "come si può cambiare titolare dei dati"

La piattaforma: "Ogni iscritto può esercitare il diritto alla portabilità dei dati e richiedere il trasferimento ad altro Titolare"

18 Maggio 2021

Rousseau sfida il M5S e spiega agli iscritti "come si può cambiare titolare dei dati"

Fonte: lapresse.it

La piattaforma Rousseau ha preparato la contromossa contro il M5s, aprendo una sorta di battaglia degli iscritti. Verso l'ora di pranzo, infatti, ha aperto un link sotto un post di Enrica Sabatini (socia di Davide Casaleggio).L’associazione pone la domanda: "Come posso mantenere la mia storia di attivista su Rousseau nel caso di un eventuale trasferimento dei dati ad altra piattaforma?". E subito dà la risposta: "Ogni iscritto può esercitare il diritto alla portabilità dei dati (ex art. 20 GDPR) e richiedere il trasferimento ad altro Titolare, tra cui ad esempio Associazione Rousseau".

E ancora: "Per poter esercitare tale diritto è possibile inviare una email a dpo@associazionerousseau.it e dpo@movimento5stelle.it con seguente oggetto 'Trasferimento dati da MoVimento 5 Stelle a Rousseau' e richiedere che l’Associazione MoVimento 5 Stelle trasferisca ogni dato oggetto di trattamento effettuato attraverso la Piattaforma Rousseau ad Associazione Rousseau come nuovo titolare al Trattamento".

Rousseau sfida il M5S e spiega agli iscritti "come si può cambiare titolare dei dati"

Sabatini poi nel post specifica: "Abbiamo assistito, con non poco sconcerto, a una crescente e rabbiosa pressione mediatica (e anche privata nei nostri confronti) messa in campo per ottenere 'la lista degli iscritti'". Per la socia di Davide Casaleggio "l’elenco degli iscritti non è un pacco postale da consegnare a qualcuno". Viceversa "rappresenta una comunità di centinaia di migliaia di persone alla quale abbiamo dedicato il nostro lavoro e il nostro tempo con la massima professionalità". Per questo motivo, asserisce Sabatini, "le rispettiamo profondamente".

E infine: "Riteniamo che tutti gli iscritti debbano poter esprimere il proprio consenso con tempi idonei, informazioni chiare e modalità congrue e, una volta individuato il rappresentante legale, qualunque attività si intenda perseguire dovrà avvenire con il pieno ed esplicito assenso degli iscritti e garantendo l’esercizio di tutti i diritti associativi". A questo punto, sembra ormai sfumata ogni possibile risoluzione "pacifica" tra Rousseau e il Movimento 5 stelle.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x