17 Maggio 2021
Senato (foto Lapresse)
Deputati e senatori assenteisti: sono 146 quelli che si presentano poco o quasi mai, tra loro anche nomi eccellenti. A dirlo uno studio della fondazione Openpolis. “In una fase storica in cui la politica necessita di recuperare credibilità, un ingiustificato assenteismo da parte dei parlamentari risulta inaccettabile agli occhi degli elettori” spiegano dalla fondazione che ha redatto lo studio.
In particolare, spiega Openpolis, come riportato da affaritaliani.it, per monitorare la presenza in aula di deputati e senatori è necessario conteggiare la partecipazione ad ogni singola sessione di voto: non basta la presenza all’inizio dei lavori, è essenziale partecipare all’intera seduta. Prendendo ida questo presupposto Openpolis ha evidenziato che su 14.827 votazioni elettroniche da inizio legislatura, 803 membri di Camera e Senato hanno registrato un tasso di assenteismo tra lo 0% e il 25%, mentre 116 non si è quasi mai presentato in Aula. In particolare, “tra i deputati e i senatori con una percentuale di assenze particolarmente elevata figurano anche nomi piuttosto noti all’opinione pubblica”, commenta Openpolis.
Tra i volti più noti c’è la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, 60,4% di assenze ma a stupire sono soprattutto i numeri di Vittoria Brambilla di Forza Italia e Vittorio Sgarbi, 99% la prima 77,7% il noto critico d’arte. Al Senato tra i meno presenti c’è Ignazio La Russa, 59% di assenze, Matteo Renzi, leader di Italia Viva, con il 39,8%, Emma Bonino, 31,5%, ed infine Daniela Santanché di Fdi con il 28,8% di assenze.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia