Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coprifuoco alle 22 in estate, Gelmini: "Pronti a cambiare orario ma non a toglierlo"

La ministra per gli Affari Regionali: "Ma ogni decisione dipenderà dal comportamento di tutti"

28 Aprile 2021

Coprifuoco alle 22 in estate, Gelmini: "Pronti a cambiare orario ma non ha toglierlo"

Fonte: lapresse.it

Il coprifuoco alle 22, che per il momento è previsto anche per questa estate, potrebbe essere alzato alle 23 ma non annullato. Lo ha fatto sapere la ministra per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini, in collegamento via web al Festival del Lavoro. "Siamo pronti gradualmente ad alzare il coprifuoco alle 23, fino a toglierlo del tutto", conferma. "Chiaro- specifica - che dipenderà non tanto e non solo dalla politica ma dai comportamenti di ciascuno di noi".

Coprifuoco alle 22 in estate, Gelmini: "Pronti a cambiare orario ma non a toglierlo"

"Al momento il coprifuoco è stato fissato alle 22, ma il decreto contiene un meccanismo secondo il quale ogni 15 giorni c'è un'analisi sull'andamento dei contagi ma anche sull'andamento delle vaccinazioni". E ancora: "Siamo consapevoli come governo che la pandemia ha bruciato molti posti di lavoro, in particolare è impressionante un dato: durante il 2020 secondo le stime dell'Organizzazione mondiale del Lavoro il numero delle ore lavorate su scala globale è calato dell'8,8% rispetto al 2019, parliamo di 12 miliardi di ore perse a settimana, l'equivalente di 250 milioni di posti di lavoro a tempo pieno".

"Di fronte a questa catastrofe - prosegue Gelmini - il governo precedente e questo hanno agito con la logica dei risarcimenti, degli indennizzi e dei ristori e ovviamente con la cassa integrazione che è stata ritenuta il mezzo non so se il migliore o l'unico possibile per alleviare le conseguenze sull'occupazione sul lavoro della pandemia".

"Il vero ristoro e il vero risarcimento è poter tornare a lavorare, è poter riaprire le attività economiche per garantire i posti di lavoro e per garantire un'economia che in molti settori è al collasso - ha concluso Gelmini -. Il virus non è sparito, è ancora presente, agisce anche attraverso le varianti e quindi la scelta che il governo Draghi ha fatto è stata quella di riaperture progressive, graduali in sicurezza".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x