12 Aprile 2021
Alessandro Di Battista, foto LaPresse
Il limite dei due mandati è un metodo che dovrebbero utilizzare tutte le forze politiche. Ad esserne convinto è Alessandro Di Battista, intervenuto a Sum#05, l'evento digitale organizzato dall'Associazione Gianroberto Casaleggio."Il limite dei 2 mandati dovrebbe essere applicato a tutti. Politici che stanno lì dentro da 40 anni non sarebbero più al centro del dibattito pubblico". Il concetto della democrazia diretta e della lotta alla politica professionista è fondamentale. Sogno un Paese in cui via sia per legge, per tutti quanti, l'impossibilità di essere eletti per più di due volte nelle istituzioni".
"Ci sono stato nel palazzo: se stai troppo tempo lì dentro poi inizi a pensare che la carriera politica sia più importante della possibilità di servire i cittadini che ti hanno permesso di stare lì dentro. E' umano: se inizi a pensare che il tuo posto di lavoro sia quello, pur di salvaguardarlo farai di tutto, anche scendere a compromessi con la tua coscienza. La politica non è una professione, dopo un po' perdi libertà e onestà intellettuale" ha proseguito l’ex grillino.
Siamo ancora lontani dal percorso di partecipazione del popolo intrapreso dai 5 stelle, è questa la convinzione di Di Battista: “La costruzione della democrazia diretta è un percorso che deve continuare. Dobbiamo imparare dagli errori commessi anche per inesperienza, ma dobbiamo continuare", ha aggiunto. "Il capitalismo finanziario e la nuova guerra fredda in cui vogliono farci entrare determina pressioni tali che" senza democrazia diretta, ha proseguito l'ex deputato M5S, "i politici non ce la faranno mai a prendere una decisione nell'interesse dei cittadini".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia