Chi è Silvia Di Manno, la fidanzata dell'Assessore Lemmetti (M5s) assunta a Roma

Libraia di Viareggio e residente a 400 km da Roma. Priva di alcuna esperienza amministrativa, aveva ricevuto la nomina nella segretaria politica dell'assessore all'Urbanistica

Silvia Di Manno, di professione libraia a Viareggio, e residente a 400 km da Roma, ecco chi è la fidanzata dell'Assessore Lemmetti (M5s) assunta a Roma anche se priva esperienze amministrative. Aveva ricevuto la nomina nella segretaria politica dell'assessore all'Urbanistica per un compenso di 23mila euro al mese. Il passato è d'obbligo, in quanto, la Di Manno, una volta che la sua assunzione è stata resa pubblica, ha preferito rinunciare al lavoro per non mettere nei guai il fidanzato.

Chi è Silvia Di Manno

Sarebbe stata la sindaca Virginia Raggi a richiedere subito le dimissioni di Silvia Di Manno, in quanto il suo curriculum non era adatto al ruolo che che il fidanzato assessore le aveva fatto ottenere. "O la tua compagna si dimette oppure ci penso io", avrebbe detto la prima cittadina della capitale, intenzionata a non fare scoppiare nuovi scandali prima delle prossime elezioni di Roma in cui vorrebbe essere riconfermata. 

Su tutte le furie il Pd, che proprio a Roma ma non solo vorrebbe allearsi con il Movimento 5 stelle. I vertici del partito si sono dichiarati pronti a portare il caso in commissione Trasparenza. In queste ultime ore, sulla libraia di Viareggio, è intervenuta anche la Lega. Gli esponenti del partito guidato da Matteo Salvini stanno preparando un esposto da sottoporre all'attenzione della procura della Corte dei Conti del Lazio.

LEGGI ANCHE: Alleanza Pd-M5s, Di Maio dice sì a Letta: ma nel 2013 lo chiamava Capitan Findus

Il caso ha gettato parecchio imbarazzo nel Movimento. Prima di tutto perché ancora una volta Virginia Raggi ha dimostrato di non essere informata su cosa combina la sua Giunta. Poi anche perché Lemmetti risulta essere già nel mirino delle polemiche per il salvataggio di Ama, che rischia di andare verso la liquidazione coatta e alla nomina di un commissario.