Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo Draghi, la rivoluzione della comunicazione: "Parlare poco e lavorare"

Un cambio di rotta completo, rispetto al Governo Conte, quello di Draghi. Non più conferenze fiume e visibilità continua

03 Marzo 2021

Non più conferenze fiume a qualsiasi ora del giorno e nemmeno il presenzialismo, forse anche un po’ eccessivo, al quale ci avevano abituato Conte e l’esecutivo giallorosso. In attesa di vedere rivoluzioni più importanti sicuramente un cambiamento che tutti abbiamo notato è la netta differenza nelle comunicazioni adottata dal governo guidato da Mario Draghi e quello precedente.

Lavorare e parlare poco sembra questo l’imperativo per il neo premier che con i suoi ministri è stato chiaro: divulgare notizie solo quando c’è effettivamente qualcosa da annunciare. Meno si parla meno si litiga sembra essere questa l’idea di Draghi: toni bassi per tutti in pratica. Che le cose siano cambiate, lo racconta anche il quotidiano “Il Giornale”: durante la presentazione del nuovo Dpcm che entrerà in vigore il prossimo 6 marzo il presidente del consiglio è rimasto in disparte facendo parlare i suoi ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza.

Secondo quanto riferisce Marco Antonellis su Tpi, in realtà ci sarebbero state delle indicazioni ben precise date dallo staff di Palazzo Chigi, sempre con la benedizione di Draghi, per la gestione dei rapporti con la stampa. Ad esempio, durante la formazione del governo era stata data la disposizione a tutti i ministri di non rilasciare interviste fino a quando non fossero stati nominati anche i sottosegretari.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x