28 Febbraio 2021
Coronavirus (fonte foto LaPresse)
Da domani 1 marzo l'Italia cambia colori. In ogni zona si dovranno rispettare determinate regole e restrizioni per contenere la diffusione del coronavirus. Le misure disciplinano le aperture, le chiusure e i comportamenti da tenere o da evitare. Spostamenti, aperture negozi, bar e ristoranti, scuole, sci, palestre, piscine, cinema e teatri sono solo alcuni dei temi principali. Dal 6 marzo al 6 aprile sarà in vigore il nuovo Dpcm, il primo firmato dal premier Mario Draghi.
Zona rossa e arancione, le ordinanze. Sardegna diventa bianca
La nuova mappa delle Regioni vede il passaggio in zona rossa di Basilicata e Molise e in zona arancione di Marche, Lombardia e Piemonte. C'è poi un'altra novità: passa infatti in zona bianca la Sardegna.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato ieri, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, cinque nuove ordinanze.
Una di queste conferma per ulteriori quindici giorni per le Regioni Abruzzo, Toscana, Umbria e per la Provincia Autonoma di Trento e Bolzano, le misure disposte dall’ordinanza del 12 febbraio 2021. Queste Regioni restano quindi in area arancione.
La ripartizione nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 1 marzo 2021 è la seguente:
area rossa: Basilicata, Molise;
area arancione: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria;
area gialla: Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto;
area bianca: Sardegna.
La Regione Liguria alla scadenza dell’ordinanza del 12 febbraio 2021 passa in area gialla.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia