11 Febbraio 2021
Fonte: lapresse.it
Terminate alle 18 le votazioni sulla piattaforma Rousseau. A fronte di una grande affluenza (il 70% degli iscritti) i sì hanno vinto con circa il 59% dei voti. Ora dunque si è completato il quadro di Governo, con anche il Movimento 5 stelle che sosterrà Draghi, sebbene a fronte di una vittoria non così netta che potrebbe lasciare spazio a qualche scissione all'interno del partito.
Subito il Ministro degli esteri uscente Luigi Di Maio ha commentato la vittoria dei sì: "La responsabilità è il prezzo della grandezza. Oggi i nostri iscritti hanno dimostrato ancora una volta grande maturità, lealtà verso le istituzioni e senso di appartenenza al Paese. In uno dei momenti più drammatici della nostra storia recente, il MoVimento 5 Stelle sceglie la strada del coraggio e della partecipazione, ma soprattutto sceglie la via europea, sceglie un insieme di valori e diritti di cui tutti noi beneficiamo ogni giorno e dietro ai quali, purtroppo non di rado, si nascondono egoismi e personalismi".
LEGGI ANCHE: Governo Draghi, Salvini sfida il M5s: "Nuovo ministero? Meglio per la disabilità"
E ancora: "La fedeltà alla Nazione, oggi, si è mostrata più forte della propaganda. Questo è il M5S.
Questo è il Movimento che riconosco e in cui ho scelto di spendere tutto me stesso. Voglio ringraziare ogni singolo attivista e iscritto alla piattaforma Rousseau che ha espresso il proprio voto. L’intelligenza collettiva ha prevalso sul singolo e ha mostrato nuovamente la sua forza, una forza buona e adulta, che deve spronarci a fare meglio, ancora di più, per la nostra Italia. La legalità, la giustizia, lo stop ai privilegi, la protezione dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile, l’acqua pubblica e molto altro. Siamo ancora questo. Anzi, da oggi lo siamo con maggiore consapevolezza.
LEGGI ANCHE: Governo Draghi, votazione su Rousseau: "C'è una grande affluenza"
Infine: "Ringrazio anche Beppe Grillo per il grande contributo offerto in questa fase. Il pensiero è libero solo quando libere sono le persone. Viva il Movimento 5 Stelle. Viva l’Italia".
"Sono molto contento che anche questa volta siamo riusciti a fare sintesi della volontà del m5s con la piattaforma Rousseau - ha commentato Casaleggio -, a fare esprimere migliaia di persone sulla volontà di far partire questo governo. E qualcosa che succede solo con il M5s in Italia. In altri partiti lo decidono 4 o 5 persone. Quindi sicuramente è qualcosa di molto rappresentativo e molto collegiale".
"Succede anche in altri Paesi, come in Germania - ha concluso - ma al posto della lettera inviata sul cartaceo all’estero noi lo facciamo in digitale. E un unicum mondiale che siamo riusciti a sperimentare. E un esempio di cittadinanza digitale".
"Questo è il massimo risultato che si può raggiungere quando una forza politica dà la parola ai propri iscritti", ha detto ai cronisti il capo politico M5S Vito Crimi commentando. "Dando la parola agli iscritti noi oggi abbiamo ottenuto un mandato. Adesso viene il lavoro più difficile che è quello di rispettare questo mandato".
"Il lavoro più difficile adesso è la composizione del governo. Siamo pronti a metterci al lavoro e a disposizione del presidente incaricato per i prossimi passaggi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia