EICMA, Federico Aliverti nominato nuovo Executive Director, subentra a Giacomo Casartelli che lascia l'Esposizione dopo 16 anni

Casartelli, in EICMA dal 2007 e Executive Director dal 2019, lascia l'Esposizione dopo l'edizione record del 2023 con 563.848 visitatori (+19%); al suo posto il direttore Editoriale di Edisport Aliverti

EICMA nomina Federico Aliverti come nuovo Executive Director, attuale direttore di Edisport con molti anni di esperienza nelle due ruote alle spalle. 

Dopo più di 16 anni in EICMAGiacomo Casartelli lascia l'Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, la più importante rassegna espositiva mondiale di riferimento per le due ruote, realizzata in seno ad ANCMA, l’Associazione Confindustriale di categoria della quale fanno parte le più prestigiose aziende dell’industria.

Casartelli Executive Director di EICMA: l'edizione record del 2023

Casartelli lascia EICMA dopo l'edizione record del 2023 che ha visto 563.848 visitatori, in crescita del 19% rispetto al 2022.

Mai così tanti i marchi presenti, arrivati a 2.036, con oltre 700 espositori diretti, di cui il 67% proveniente dall’estero in rappresentanza di 45 Paesi.

Anche i dati legati all’ambito business sono stati consistenti: 39.392 gli operatori del settore, selezionati e profilati con i rinnovati criteri di qualità introdotti nel 2022. Di questi il 52% proveniva dall’estero e in particolare da 120 differenti nazioni.

Di poco sopra le 7.000 persone provenienti da 62 Paesi, i giornalisti, tecnici e professionisti della comunicazione, content creator, che hanno approfittato del press day del martedì e raccontato, anche durante tutta la settimana espositiva, lo spettacolo offerto dentro e fuori i padiglioni.

Quasi 9.000 i visitatori che hanno approfittato delle aree di test ride dedicata all’e-Bike e ai veicoli degli espositori, mentre è stata presa d’assalto l’Esports Arena, il contenuto espositivo dedicato al mondo gaming, che ha visto la presenza di tantissimi giovani e numerosi VIP e piloti.

In occasione dell'inaugurazione dell' 80esima edizione dell'Esposizione internazionale delle due ruote EICMA, Paolo Magri, Amministratore Delegato di EICMA S.p.A., ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Questa del 2023 è un'edizione di successo già ora, perché le dimensioni sono ritornate a livello del 2019, che era l'anno record. Contiamo sul pubblico e quindi contiamo di essere di nuovo un'edizione record".

VIDEO - Magri (EICMA): "80° edizione da record, come il 2019; incentivi per il motore termico? No il mercato non va drogato, dirottiamoli sull'elettrico"

Sempre in occasione dell'inaugurazione dell' 80esima edizione dell'Esposizione Internazionale delle due ruote EICMA, Pietro Meda, Presidente di EICMA S.p.A., ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"In questa 80° edizione, 8 padiglioni, più di 2000 brand, di cui il 65% dall'estero. Quindi un momento eccezionale per EICMA, molto in forma e molto grande. Aspettiamo il pubblico da giovedì e vedremo i risultati".

VIDEO - Meda (EICMA): "80° Esposizione internazionale delle 2 ruote, 8 padiglioni e oltre 2000 brand, la mia parte preferita? MotoLive di sicuro"

Chi è Federico Aliverti, da giornalista di "Motociclismo" alla direzione editoriale Edisport, nuovo Executive Director di EICMA

Federico Aliverti, attuale Direttore editoriale presso Edisport, fin da giovanissimo lavora per la Federazione Motociclistica Italiana e collabora con numerose testate di settore ed extrasettore.

La consacrazione arriva nel 1998, quando approda a Motociclismo e diventa giornalista professionista sviluppando anche una conoscenza diretta del prodotto automotive. Nel ruolo di tester della rivista di settore più accreditata d’Italia entra in contatto con le R&D dei Marchi motociclistici più prestigiosi e acquisisce un’esperienza specifica unica al mondo testando sia le moto da corsa dei grandi campioni sia gli scooter più economici che arrivano dal Far East.

Nel 2012, dopo 15 anni di esperienza diretta sul campo, racconta la sua storia nel libro “Voglio fare il tester”, edito da Edisport. Federico sostiene da anni attraverso le pagine di Motociclismo che la nuova sfida che il mondo delle due ruote deve vincere oggi è quella di affiancarsi alle auto e alle bici nel servizio di sharing per contribuire alla modernizzazione delle metropoli per quanto riguarda viabilità, ambiente e sicurezza.

Chi è Giacomo Casartelli, dalla laurea in Relazioni Pubbliche a EICMA

Giacomo Casartelli è laureato in Relazioni Pubbliche presso la facoltà IULM nel 2003. 

Fino al 2007 ha valorato come PR Manager all’interno del Team Singha F1 Racing, per poi entrare nel team di EICMA, ricoprendo il ruolo di Direttore Evento MotoLive e Responsabile Marketing, Comunicazione e Special Events. Nel 2019 arriverà a ricoprire la carica di Executive Director .