Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bentley introduce oro massiccio stampato in 3D per Bentley Mulliner Batur

L’auto equipaggiata con l’iconico W12 è prodotta in serie limitata a soli 18 esemplari

24 Dicembre 2022

bentleymedia

bentleymedia

Bentley ha introdotto una novità esclusiva: oro massiccio stampato in 3D nella Mulliner Batur; un processo innovativo che per la prima volta viene adottato nell’industria automobilistica. La tecnica di “additive manufacturing” (AM o produzione additiva) aggiungerà fino a 210 grammi di oro giallo 18ct alla vettura coupé Bentley, la più veloce coachbuilt nei 103 anni di storia dell’azienda.

 

Specialissima Bentley

 

La Batur equipaggiata con l’iconico W12 è prodotta in serie limitata a soli 18 esemplari, tutti già venduti ai clienti Mulliner al prezzo di 1,65 milioni di sterline ciascuno (tasse e optional esclusi). L’oro stampato in 3D, disponibile come opzione comprende i punti di contatto chiave per il guidatore, come il quadrante Charisma, che circonda il pulsante di avviamento/arresto e che viene inoltre utilizzato per selezionare le impostazioni di modalità di guida della vettura. Al centro di un abitacolo raffinato, il quadrante integra il design della griglia anteriore della Batur. L’oro è stato applicato anche agli iconici comandi sulla plancia della bocchetta di ventilazione Organ Stop di Bentley, oltre che a un indicatore con inserto in oro sul volante.

 

Tutto l’oro è di provenienza sostenibile

 

Tutto l’oro utilizzato è di provenienza sostenibile e viene completamente riciclato da vecchi gioielli, macinato in una polvere fine necessaria per poi effettuare la tecnica di stampa 3D. Il riciclo garantisce l’assenza di impatto ambientale derivante dall’estrazione di nuovi metalli preziosi. Inoltre, riflette l’impegno di Bentley per un futuro più sostenibile ed è in linea con la strategia Beyond100 dell’azienda, che prevede il raggiungimento del traguardo delle emissioni zero entro il 2030.

 

Nuovo investimento da 3 milioni di sterline

 

A febbraio, Bentley ha stanziato un ulteriore investimento di 3 milioni di sterline per raddoppiare la capacità AM (additive manufacturing) nello stabilimento di Crewe, convertendo i modelli CAD 3D in parti fisiche. Le applicazioni future faciliteranno la produzione di componenti a basso volume e la personalizzazione su misura dei clienti, compreso l’uso pionieristico dell’oro stampato in 3D in una serie di modelli di nuova generazione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x