07 Dicembre 2022
Debutta in Europa la tecnologia e-4ORCE, il nuovo ed esclusivo sistema a trazione integrale Nissan appositamente progettato per veicoli elettrici ed elettrificati. La sua natura è nel suo nome, dove “e” sta per motore di trazione Nissan 100% elettrico, “4ORCE” sta per potenza e “4” per trazione integrale. Il team di progettazione di e-4ORCE si è concentrato su tre aspetti fondamentali: la gestione dei motori elettrici, i sistemi di trazione integrale e le tecnologie di controllo del telaio, allo scopo di offrire la massima sicurezza e il miglior comportamento dinamico in ogni situazione.
Il sistema di trazione integrale e-4ORCE è stato pensato per essere abbinato a motori Nissan 100% elettrici e al propulsore Nissan e-POWER. In entrambi i casi, le ruote della vettura sono mosse esclusivamente dai motori elettrici. Nel caso di X-Trail, il motore sull’asse anteriore ha una potenza di 204 CV (150 kW), mentre quello sull’asse posteriore ha potenza pari a 136 CV (100 kW). La potenza totale del sistema e-4ORCE è di 213 CV (157 kW), dato che i due motori non erogano mai contemporaneamente le rispettive massime potenze. L’accelerazione è bruciante, bastano 7 secondi per passare da 0 a 100km/h, e il sistema reagisce ai cambi di aderenza regolando la forza motrice con una velocità 10.000 volte superiore rispetto a un sistema 4WD meccanico tradizionale. Su Ariya, e-4ORCE ha una potenza di 306 CV (225 kW), in grado di accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi. Su entrambe le vetture, il sistema offre potenza e piacere di guida, unitamene alla massima sicurezza e comfort di marcia su ogni tracciato, ogni superficie e in ogni condizione.
La costante ridistribuzione della coppia, il bilanciamento pressoché perfetto dei pesi fra asse anteriore e posteriore e il sistema di controllo del telaio garantiscono massima maneggevolezza, stabilità e prevedibilità del comportamento su strada della vettura. Con e-4ORCE è facile seguire le traiettorie impostate, bastano minime correzioni del volante, a vantaggio del controllo e del piacere di guida.
e-4ORCE distribuisce la coppia fra le ruote anteriori e posteriori per aumentare al massimo l'aderenza degli pneumatici, compatibilmente con le condizioni della strada e del veicolo; la frenata viene regolata singolarmente per ciascuna delle quattro ruote. Grazie al controllo preciso del sistema a doppio motore e alle funzionalità Torque Vectoring del freno, il veicolo mantiene la sua traiettoria anche in caso di strada scivolosa, sdrucciolevole in presenza di pioggia o neve. La chiave dell'equilibrio del veicolo è la distribuzione bilanciata della potenza, che grazie ai due motori elettrici può essere regolata in decimillesimo (1/10.000) di secondo, molto più velocemente dei tradizionali sistemi di trazione integrale meccanica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia