Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il nuovo Ford Ranger Raptor guida il lancio del pick-up leader di mercato in Europa

Il nuovo sistema avanzato di trazione integrale permanente comprende il transfer case a due velocità con controllo elettronico on demand e i differenziali anteriori e posteriori bloccabili

04 Dicembre 2022

Il nuovo Ford Ranger Raptor guida il lancio del pick-up leader di mercato in Europa

Il nuovo Ford Ranger Raptor apre la strada alla futura generazione del pick-up leader di mercato in Europa. Progettato per dominare i terreni più estremi, dal deserto alle montagne, il Ranger Raptor di nuova generazione alza l’asticella delle prestazioni off-road incarnando il più intelligente, robusto e potente carattere Ranger di sempre. Gli appassionati europei del pick-up Ranger hanno un motivo in più per festeggiare: il nuovo Raptor sarà la prima versione del Ranger a essere disponibile in Europa, con la produzione già avviata e le prime unità pronte per le prime consegne ai clienti.

 

Ranger Raptor unisce la grande potenza alla precisione meccanica

 

Sviluppato da Ford Performance, il nuovo Ranger Raptor è la versione più performante della prossima generazione del Ranger. Grazie a una tecnologia più intelligente che controlla una struttura ancora più resistente e di nuova generazione, Ranger Raptor unisce la grande potenza alla precisione meccanica e tecnica, rendendolo il più avanzato di sempre.

 

Più potenza per divertirsi

 

La novità più importante per gli amanti delle prestazioni è l'introduzione di un nuovissimo motore a benzina EcoBoost V6 biturbo da 3,0 litri, messo a punto da Ford Performance per produrre 292 CV e 491 Nm di coppia. Questo motore vanta un blocco cilindri in ghisa a grafite compatta, che è circa il 75% più resistente e fino al 75% più rigido rispetto alle fusioni tradizionali. Ford Performance ha fatto in modo che il motore potesse offrire una risposta immediata agli input dell'acceleratore, mentre un sistema anti-lag da competizione, simile a quello visto per la prima volta sulla versione stradale della Ford GT e sulla Focus ST, consente – a richiesta - una rapida erogazione della spinta. Il nuovo sistema anti-lag mantiene in rotazione i turbocompressori per un massimo di tre secondi dopo che il guidatore ha chiuso l'acceleratore, consentendo una ripresa più rapida dell'accelerazione in uscita dalle curve o attraverso le marce quando il guidatore torna a premere l'acceleratore. Inoltre, per ottimizzare le prestazioni, il motore è programmato con un profilo di sovralimentazione individuale per ciascuna delle marce del cambio automatico avanzato a 10 rapporti. I clienti hanno anche la possibilità di scegliere un motore bi-turbo diesel da 2,0 litri, che sarà disponibile su Ranger Raptor a partire dall'inizio del 2023, con le prime consegne previste per l'estate.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x