20 Ottobre 2022
Due annunci per SEAT SA. Il primo riguarda SEAT Ateca, che arricchisce la sua dotazione di serie introducendo un nuovo equipaggiamento standard, l’altro riguarda lo stabilimento di Martorell, che avrà un nuovo direttore. Si tratta di Jose Arreche. “Jose Arreche - come si legge nella nota - è stato nominato nuovo direttore dello stabilimento SEAT di Martorell. Il manager si concentrerà nella trasformazione dello stabilimento produttivo per produrre veicoli elettrici a partire dal 2025. Arreche riporterà al Vicepresidente di Produzione e Logistica, Markus Haupt, e sarà responsabile dello stabilimento principale di SEAT S.A., dove su tre linee vengono prodotti diversi modelli: SEAT Ibiza, Arona e Leon, CUPRA Formentor, CUPRA Leon e Audi A1”.
“Jose Arreche si unisce a SEAT in un momento chiave per l’impianto produttivo di Martorell, la sua esperienza sarà essenziale per dare slancio alla trasformazione della stabilimento. Assume la sfida di lanciare i primi modelli 100% elettrici mentre proseguiremo con la produzione di veicoli elettrificati e con motore a combustione”, ha spiegato Markus Haupt, Vicepresidente di Produzione e Logistica di SEAT.
La lunga carriera di Jose Arreche nel Gruppo Volkswagen sarà fondamentale per promuovere le sinergie produttive tra gli stabilimenti del Gruppo nella penisola iberica (Martorell, Pamplona e Palmela in Portogallo). Arreche, ingegnere industriale specializzato nell’applicazione di tecnologie Industriali 4.0, ha iniziato la sua carriera in Volkswagen Navarra, dove ha ricoperto diversi incarichi fino alla nomina di Direttore Pianificazione nel 2018. Nel corso della sua carriera, Arreche ha anche guidato progetti per il Gruppo, e ha trascorso 3 anni a Wolfsburg gestendo l’implementazione di progetti di carrozzeria negli stabilimenti Volkswagen in Cina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia