Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Volkswagen ID.4 Pro 4MOTION, la variante a trazione integrale

Doppio motore e un potenza di 195 kW (265 CV), da zero a 100 in 6,9 secondi. Il nuovo modello è già disponibile in Italia

12 Ottobre 2022

Volkswagen ID.4 Pro 4MOTION, la variante a trazione integrale

Due motori elettrici per una potente propulsione su strada e nel fuoristrada leggero: la Volkswagen presenta la ID.4 Pro 4MOTION con doppio motore e un potenza di 195 kW (265 CV). Il nuovo modello è già disponibile in Italia. I due motori elettrici dell’ID.4 Pro 4MOTION sviluppano insieme 195 kW (265 CV). Ciò permette al SUV elettrico di accelerare da zero a 100 km/h in 6,9 secondi, mentre la sua velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h. Nel ciclo WLTP (combinato), il modello ID.4 a trazione integrale consuma 17,0 kWh di energia per 100 chilometri. La ID.4 Pro 4MOTION è una multiuso capace di affrontare con disinvoltura anche lunghi tragitti. La sua batteria ha un contenuto di energia netta di 77 kWh. Pesa 486 chilogrammi ed offre un’autonomia fino a 513 chilometri (WLTP). Già nella versione di serie, la ID.4 Pro 4MOTION lascia gli stabilimenti di produzione con moderne dotazioni multimediali.

Trazione integrale con doppio motore

Su ogni asse è collocato un motore elettrico; quello posteriore assicura la spinta motrice in tutte le situazioni, quello anteriore interviene a supporto quando necessario. Il motore sincrono a magneti permanenti (PSM) sull’asse posteriore genera 150 kW (204 CV) e, insieme all’elettronica di potenza, al cambio a 1 velocità e al differenziale, pesa solo 90 kg circa. Il grande punto di forza del motore PSM, che è montato parallelamente all’asse, è la sua efficienza: nella gran parte delle situazioni di marcia, il suo rendimento è ben superiore al 90%. Il vantaggio di questa soluzione è rappresentato dalla capacità di far fronte istantaneamente alle situazioni di sovraccarico e dalle minime perdite di trascinamento durante le fasi di inattività. Con la ID.4 Pro 4MOTION la regolazione della trazione raggiunge una precisione completamente nuova. Uno dei motivi è che i due motori elettrici sono in grado di soddisfare le richieste in modo molto più preciso rispetto a qualsiasi motore a combustione.

Una personalità confortevole

La ID.4 Pro 4MOTIONè una confortevole vettura multiuso, che si lascia guidare in modo facile e agile. La sua batteria agli ioni di litio da 77 kWh netti, posizionata sotto l’abitacolo tra gli assi, sposta il baricentro dell’auto verso il basso, favorendo una distribuzione ben bilanciata del carico. L’asse anteriore segue la classica struttura McPherson, lo sterzo presenta un rapporto diretto e bilanciato. Al posteriore sono all’opera compatte sospensioni a cinque bracci, che assorbono ed elaborano le forze longitudinali e trasversali separatamente l’una dall’altra.

I sistemi di assistenza alla guida in dotazione di serie

Tutte le ID.4 Pro 4MOTION lasciano lo stabilimento di produzione con un ricco parchetto di sistemi di assistenza. Questo comprende il supporto alle manovre di scarto, l’assistente alle svolte, la regolazione automatica della distanza ACC stop&go, il sistema di ausilio al parcheggio acustico, il sistema di riconoscimento della stanchezza del conducente, l’assistente alla frenata d’emergenza Front Assist con riconoscimento pedoni e ciclisti, l’assistenza per il mantenimento della corsia Lane Assist, il riconoscimento della segnaletica stradale e l’avvertimento in caso di pericoli locali Car2X. In quest’ultimo caso, le auto dotate di tale equipaggiamento si avvisano reciprocamente, attraverso una comunicazione diretta, se si verificano situazioni critiche.

Tanto spazio per i passeggeri

L’architettura del sistema modulare per la trazione elettrica MEB della Volkswagen, su cui si basano i modelli ID.4, rende possibile un’abitabilità completamente nuova. I componenti del sistema di trazione occupano pochissimo spazio, il passo è di ben 2,77 metri. Ciò rende l’abitacolo un open space, spazioso come quello di SUV convenzionali della categoria superiore. Il suo design discreto enfatizza la sensazione di ariosità dello spazio: la plancia sembra sospesa e la consolle centrale appare separata da essa; la configurazione flessibile consente di riporre in modo ordinato tutti gli oggetti connessi all’uso quotidiano. L’airbag centrale, disposto tra i sedili anteriori, si apre in caso di impatto laterale, incrementando ulteriormente il già elevato livello di sicurezza passiva. Il bagagliaio della ID.4 Pro 4MOTIONha una capacità di 543 litri; con gli schienali posteriori abbattuti, tale valore sale a 1.575 litri.

Concept di azionamento comandi con due display

Il concept di azionamento comandi della ID.4 Pro 4Motion è semplice e moderno e non necessita di pulsanti o interruttori fisici sul quadro strumenti. Tramite il volante multifunzione, il conducente controlla un display con diagonale 5,3 pollici, che visualizza le indicazioni più importanti. Sul lato destro è presente un selettore basculante per la gestione del cambio. Al centro della plancia c’è l’ampio display touch per le funzioni di navigazione, telefonia, media, sistemi di assistenza e impostazioni della vettura. La diagonale misura 10 pollici nella dotazione di serie o 12 pollici nel pacchetto Infotainment Plus. Il sistema di comando vocale che comprende espressioni d’uso comune “Ciao ID”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x