Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Skoda Vision GT: l’elaborazione digitale di un’auto da corsa elettrica

Lo studio è esposto a Bruxelles, alla mostra “Design and Transformation” organizzata nell’ambito della Presidenza UE della Repubblica Ceca

30 Settembre 2022

Skoda Vision GT: l’elaborazione digitale di un’auto da corsa elettrica

Skoda Design reinterpreta il concetto del modello sportivo e presenta uno studio animato al computer, Vision GT: una futuristica auto da corsa, completamente elettrica, realizzata a Mladá Boleslav. Insieme alla sua antenata, è attualmente esposto alla mostra “Design and Transformation”, ospitata a Bruxelles e inserita nel programma a sostegno dell’attuale presidenza della Repubblica Ceca nell’Unione Europea. L’evento sarà aperto fino all’8 gennaio 2023.

L’ispirazione arriva dalla Skoda 1100 OHC del 1957

Il modello di design, animato al computer, Skoda Vision GT è uno dei punti forti della mostra “Design and Transformation”, con sede Bruxelles, realizzata a sostegno della presidenza Ceca dell’Unione Europea. Un’esposizione che vede coinvolte diverse aziende boeme nella presentazione di prodotti e studi di design dal 1990 al 2020. Nel realizzare il modello Vision GT, il team di design Skoda ha trovato ispirazione nel modello Skoda 1100 OHC, del 1957. La Casa automobilistica intende, così, inviare un chiaro segnale di sportività ed emozione sostenibile nell’era digitale. Skoda Vision GT si inserisce nella tradizione della serie “Icons Get a Makeover”, che comprende modelli iconici della storia aziendale, come Skoda 130 RS, Felicia e Rapid Monte Carlo.

Un’auto da corsa a cielo aperto

Proprio come Skoda 1100 OHC, il concept Vision GT è un’auto da corsa a cielo aperto e spicca per la verniciatura in rosso. Si differenzia dalla progenitrice per essere una monoposto, con il pilota seduto al centro del veicolo. Sopra il futuristico volante in carbonio, appiattito in alto e in basso, si trova una barra piatta che funge da parabrezza. Le informazioni importanti vengono proiettate direttamente sulla visiera del casco del pilota, al pari di un head-up display. L’abitacolo attivo, con sedile sospeso in modo flessibile, è progettato per compensare in modo ottimale le forze di accelerazione.

Linee tese e spigoli netti

Gli esterni del concept Vision GT sono caratterizzati da linee tese e spigoli netti. Il design richiama le attuali auto da corsa di Formula E, come dimostra in particolare lo spettacolare alettone posteriore in due pezzi. L’aerodinamica attiva garantisce, inoltre, prestazioni di guida ottimali in ogni situazione. Tra i due profili alari superiori brilla in rosso vivo il nuovo lettering Skoda sotto forma di ologramma. Quest’ultimo si ritrova anche sul frontale, estremamente piatto, di Vision GT e richiama la linea curva di Skoda.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x