Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Con "PowerCo" Volkswagen entra nel business delle batterie

Posata la prima pietra a Salzgitter in Germania, dove nascerà la prima fabbrica di celle. Produzione al via nel 2025

20 Luglio 2022

Con "PowerCo" Volkswagen entra nel business delle batterie

Il Gruppo Volkswagen porta avanti la propria strategia per l’e-mobility. In tal senso, per quanto riguarda le batterie, il Gruppo ha avviato i lavori di costruzione della sua prima fabbrica di celle, a Salzgitter (Germania), alla presenza del Cancelliere tedesco Olaf Scholz. La produzione inizierà nel 2025. Con effetto immediato, la responsabilità del business globale delle batterie passa alla nuova società "PowerCo". Entro il 2030 PowerCo investirà insieme ai partner oltre 20 miliardi di euro nello sviluppo dell'area di business, genererà un fatturato annuo superiore a 20 miliardi di euro e impiegherà fino a 20.000 persone solo in Europa.

Gruppo Volkswagen punta a diventare il provider di riferimento di mobilità sostenibile

In occasione della cerimonia di posa della prima pietra, il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha sottolineato: "E’ un giorno importante per l'industria automobilistica in Germania e in Europa”. Mentre, Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen: "Non solo posiamo la prima pietra di questo stabilimento, ma compiamo anche un passo strategico fondamentale. Il business delle celle batteria è uno dei capisaldi della nostra strategia new auto, che porterà il Gruppo Volkswagen a diventare un provider di riferimento di mobilità sostenibile e basata su software”.

Dopo Salzgitter, il Gruppo Volkswagen punta a Valencia e al Nord America

Dopo Salzgitter, la prossima fabbrica di celle sorgerà a Valencia. Attualmente sono in fase di identificazione le location per altri tre siti produttivi in Europa. Oltre a questi, PowerCo sta anche già valutando la possibilità di costruire ulteriori gigafactory in Nord America. PowerCo sarà guidata dal CEO Frank Blome e dai Membri del Consiglio di Amministrazione Sebastian Wolf (Chief Operations Officer), Kai Alexander Müller (Chief Financial Officer), Soonho Ahn (Chief Technology Officer), Jörg Teichmann (Chief Purchasing Officer) e Sebastian Krapoth (Chief Human Resources Officer).

La fabbrica standardizzata e la cella unificata per una rapida diffusione globale

In occasione della cerimonia di posa della prima pietra, il Gruppo ha presentato il concept della fabbrica standardizzata; Salzgitter fungerà da modello per le fabbriche dedicate alla produzione di celle in Europa e fisserà nuovi standard in termini di sostenibilità e innovazione. La standardizzazione non riguarderà solo le attrezzature, gli edifici e le infrastrutture, ma anche i prodotti, i processi e l’IT. In questo modo saranno realizzate fabbriche che potranno essere rapidamente convertite per ulteriori innovazioni di prodotto e produzione. Ogni fabbrica sarà alimentata al 100% con elettricità da fonti rinnovabili e sarà progettata nell’ottica del riciclo a circuito chiuso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x