Mediobanca a Mps, è finito l'impero romano, come diceva Cuccia: addio al Ad Alberto Nagel, la fine di un'epoca finanziaria italiana
Citando Cuccia, commento l’uscita di scena del cda di Mediobanca: "Ne abbiamo avuti abbastanza, ora serve un po’ di calma"
"Come diceva Cuccia, è finito l’Impero romano": con queste parole voglio commentare la storica conquista di Mediobanca da parte di Mps, che segna la fine di un’epoca della finanza italiana.
Mediobanca è sempre stata il cuore del cosiddetto “salotto buono”, un luogo di potere e relazioni capace di tenere insieme capitali, industria e banche.
Oggi questo equilibrio è cambiato. Il Cda si è riunito e si sono dimessi tutti i consiglieri, incluso l'amministratore delegato Alberto Nagel, attraverso una vera e propria lettera-simbolo.
Il risiko bancario che ha portato a questa svolta è stato intenso, ricco di colpi di scena e di manovre strategiche. Credo che per un po’ ci sarà finalmente un periodo di tranquillità.
Non bisogna avere paura del cambiamento: se è caduto l’Impero romano, può cadere anche Mediobanca. La sfida è guardare avanti, con responsabilità e visione per il sistema Paese.
Di Fabrizio Palenzona