BIP inaugura una sede a Napoli per creare un nuovo centro dell'innovazione in Campania; previste 500 assunzioni nei prossimi tre anni

Il Presidente di BIP Donato Iacovone e l'AD Alberto Idone hanno inaugurato i nuovi uffici di Napoli aprendo le porte alla città, ai professionisti, ai giovani talenti, alle istituzioni e alle aziende che desiderano scoprire il progetto di BIP nel Sud Italia

BIP, multinazionale italiana di consulenza, inaugura una nuova sede a Napoli, per creare un nuovo centro dell’innovazione in Campania.  

Il Presidente di BIP Donato Iacovone e l'Amministratore Delegato di BIP Alberto Idone hanno inaugurato i nuovi uffici di Napoli il 18 febbraio, aprendo le porte alla città, ai professionisti, ai giovani talenti, alle istituzioni e alle aziende che desiderano scoprire il progetto di BIP nel Sud Italia. 

Avviata nell’ottobre 2021, l’iniziativa della multinazionale di consulenza, partita dalla Sicilia e proseguita in Puglia, mira ad innescare il processo di accelerazione delle innovazioni digitali nel contesto locale, per ridurre emigrazione e digital divide.  

BIP punta quindi sulla Campania per offrire nuove prospettive lavorative e permettere sviluppo di competenze specialistiche in ambito AI, Cybersecurity, Mobilità, Spazio e Agritech, valorizzando pienamente le potenzialità del Mezzogiorno e guardare al futuro con ottimismo. 

500 nuove assunzioni

La sede di Napoli diventerà per Bip un bacino strategico di crescita di competenze nel Sud Italia, con un piano che prevede 500 nuove assunzioni nei prossimi tre anni, in stretta collaborazione con le Università napoletane. Già oggi il Mezzogiorno rappresenta il 5% del fatturato del Gruppo, con la Campania in prima linea, e si prevede che questa quota possa raddoppiare, raggiungendo il 10% entro i prossimi tre anni. 

L’azienda prosegue così il progetto di valorizzazione del Sud Italia, generando innovazione nei territori locali e mettendo a disposizione un ambiente di sviluppo di competenze specialistiche che spaziano dalla cybersecurity per agli impianti industriali alla Agentive AI, dal “Downstream” della Space Economy, fino alla mobilità sostenibile.  

"Vogliamo investire nei giovani talenti"

L’apertura della sede di Napoli è la conferma dell’impegno di BIP verso il Sud Italia”, ha dichiarato Alberto Idone, Amministratore Delegato di BIP. “Vogliamo investire nei giovani talenti, offrendo loro opportunità di crescita professionale e contribuendo allo sviluppo del tessuto economico locale. La Campania, con la sua forte tradizione accademica e imprenditoriale, rappresenta un bacino strategico per il nostro futuro.” 

L’espansione di BIP nel Mezzogiorno si inserisce in una strategia più ampia di crescita del Gruppo, che punta a combinare innovazione, competenze tecnologiche e presenza territoriale per supportare le imprese e le istituzioni locali nei loro processi di trasformazione digitale e strategica.