Incontro Zelensky-Macron, firmata intesa per continuare a fare la guerra alla Russia: “Kiev acquisterà fino a 100 caccia Rafale e droni”

L'accordo prevede possibili contratti futuri per "l'acquisizione da parte dell'Ucraina di nuove attrezzature di difesa francesi"

A Parigi Zelensky e Macron hanno firmato l'intesa per continuare a fare la guerra alla Russia. Un accordo che si proietta "su un orizzonte temporale di circa dieci anni" e che prevede l'acquisto da parte di Kiev di 100 caccia Rafalesistemi di difesa antiaerea e droni. La guerra in Ucraina non cenna a terminare ed anche il presidente ucraino non sembra intenzionato a fermare le ostilità nonostante la disperata situazione a Pokrovsk e gli scandali politici legati alla corruzione, emersi nell'ultima settimana. L'accordo prevede possibili contratti futuri per "l'acquisizione da parte dell'Ucraina di nuove attrezzature di difesa francesi". Alla firma è seguita una conferenza stampa dei due omologhi.

Incontro Zelensky-Macron, firmata intesa: "Kiev acquisterà fino a 100 caccia Rafale e droni"

Zelensky e Macron hanno firmato una lettera di intenti sulla "difesa" aerea. L'intesa era stata anticipata dallo stesso presidente ucraino, che aveva parlato di "un accordo storico" che prevede "un significativo rafforzamento dell’aviazione da combattimento, della difesa aerea e di altre attrezzature di difesa" ucraine. 

Non solo i caccia Rafale, ma anche  il sistema SAMP-T di nuova generazione in fase di sviluppo, radar e droni. Un accordo decennale che ha il solo obiettivo di prolungare l'agonia di un Paese. Che adesso deve anche fare i conti con gli scandali legati alla corruzione, che hanno obbligato i licenziamenti del ministro della Giustizia e dell'Energia. Noncurante dei problemi che imperversano nel suo Paese, Zelensky continua con il suo tour alla ricerca di armi e non solo. Nella giornata di ieri era in Grecia, ad Atene. La compagnia statale greca DEPA Emporia e la società statale ucraina Naftogaz hanno firmato una dichiarazione d'intenti per rifornire all'Ucraina gas naturale liquefatto (Gnl) statunitense durante i mesi invernali tra dicembre 2025 e marzo 2026