Usa, progressista dem e oppositrice di Trump Nancy Pelosi si ritira da politica dopo 40 anni, tycoon: “Grande cosa, malvagia e corrotta”
L’ufficialità del passo indietro, arrivata mercoledì, non ha colto di sorpresa i suoi sostenitori: dopo l’attacco subito tre anni fa dal marito Paul, quasi ucciso a martellate nella loro abitazione da un sostenitore trumpiano poi condannato all’ergastolo, Pelosi aveva già lasciato intendere di voler terminare il suo ultimo mandato senza ricandidarsi
La progressista democratica 85enne e storica oppositrice di Donald Trump, Nancy Pelosi, si ritira dalla politica dopo 40 anni. Il presidente americano ha accolto la notizia con toni trionfali, definendo il ritiro della sua nemica di lunga data “una grande cosa per l’America”, e attaccandola come “malvagia, corrotta e concentrata solo su cose negative per il nostro Paese”. La prima e unica donna a ricoprire il ruolo di speaker della Camera negli Stati Uniti ha annunciato che non si ricandiderà al Congresso nel 2026.
Usa, progressista dem e oppositrice di Trump Nancy Pelosi si ritira da politica dopo 40 anni, tycoon: “Grande cosa, malvagia e corrotta”
L’ufficialità del passo indietro, arrivata mercoledì, non ha colto di sorpresa i suoi sostenitori: dopo l’attacco subito tre anni fa dal marito Paul, quasi ucciso a martellate nella loro abitazione da un sostenitore trumpiano poi condannato all’ergastolo, Pelosi aveva già lasciato intendere di voler terminare il suo ultimo mandato senza ricandidarsi.
Donald Trump ha commentato con così la scelta di Pelosi: “Il ritiro di Nancy Pelosi è una grande cosa per l'America”, ha dichiarato il presidente, definendola “malvagia, corrotta e concentrata solo su cose negative per il nostro Paese”. “Stava rapidamente perdendo il controllo del suo partito e non sarebbe mai riuscita a riprenderlo”, ha aggiunto. E infine, con la consueta ironia: “Sono molto onorato che mi abbia messo sotto accusa due volte e abbia fallito miseramente due volte. Nancy Pelosi è una politica altamente sopravvalutata”.
Chi è Nancy Pelosi
Di origini italiane — figlia del deputato e sindaco di Baltimora Thomas D’Alesandro Jr. — Nancy Pelosi è cresciuta in un ambiente politico che ne ha forgiato il carattere e la determinazione. Nel 2007 è diventata la prima donna speaker della Camera, ruolo ricoperto per due mandati (2007-2011 e 2019-2023). Fino a due anni fa ha guidato la leadership democratica, scegliendo poi di ricandidarsi come semplice deputata per portare a termine il suo ventesimo mandato.
In 40 anni di attività, Pelosi si è distinta come stratega, negoziatrice e fundraiser di prim’ordine, capace di portare a casa risultati di rilievo — dall’Obamacare ai maxi piani di investimento dell’amministrazione Biden. Si è battuta per i diritti umani e per la difesa della comunità woke ed LGBT+, in particolare negli anni più difficili dell’epidemia di Aids che colpì duramente San Francisco, la sua città d’adozione.
Nel 2001 è stata eletta vice leader democratica e, l’anno successivo, capogruppo dell’opposizione: prima donna nella storia americana a guidare un partito al Congresso. Da quel momento è diventata un punto di riferimento del Partito Democratico e una delle principali nemiche politiche di Donald Trump. Dalle due procedure di impeachment — entrambe concluse con l’assoluzione del tycoon — al celebre episodio del 2020, quando, al termine del discorso sullo Stato dell’Unione, Pelosi strappò platealmente la copia del testo definendolo “una menzogna” in ogni pagina.
Durante l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, Pelosi guidò la risposta del Congresso, garantendo continuità istituzionale in uno dei momenti più drammatici della storia americana recente. Figura di equilibrio e disciplina, ha tenuto unito il partito in fasi delicate, pur dovendo affrontare negli ultimi anni le spinte più radicali della nuova generazione dem guidata da Alexandria Ocasio-Cortez.