Addio a Diane Keaton, morta per le complicazioni di due tumori alla pelle l'attrice premio Oscar e musa di Woody Allen, aveva 79 anni

Un amico ha dichiarato che negli ultimi mesi la donna ha avuto un "peggioramento improvviso" delle condizioni di salute. "È stato straziante", ha aggiunto

È morta all'età di 79 anni per le complicazioni di due tumori alla pelle Diane Keaton, attrice premio Oscar per "Io e Annie" e musa di Woody Allen. A dare la notizia della scomparsa è stato un portavoce della famiglia. Un amico ha dichiarato che negli ultimi mesi la donna ha avuto un "peggioramento improvviso" delle condizioni di salute. "È stato straziante", ha aggiunto. Ha avuto diverse relazioni sentimentali, tra cui con lo stesso Allen e Al Pacino.

Addio a Diane Keaton, morta improvvisamente l'attrice premio Oscar per "Io e Annie" e musa di Woody Allen

Diane Keaton è morta improvvisamente. Addio ad una delle attrici più amate di Hollywood, con 50 anni di carriera alle spalle. Nata a Los Angeles nel 1946 come Diane Hall, era la maggiore di quattro figli. Suo padre era un ingegnere civile e la madre una casalinga. E proprio la madre le aveva trasmesso la passione per il mondo dello spettacolo. Diane ha iniziato a fare l'attrice al liceo, studiando teatro al college. Dopodiché si era trasferita a New York, dove aveva preso il cognome della madre, Keaton, dal momento che c'era già una Diane Hall registrata nel registro degli attori.

Ha debuttato a Broadway con una parte in "Hair", poi in "Play it Again Sam", di Woody Allen sempre a Broadway, nel 1969. E proprio di Woody Allen è stata una vera e propria musa. Ha recitato per lui in "Io e Annie", pellicola che le ha regalato il premio Oscar nel 1977. E anche in "Manhattan". Keaton ha lavorato anche con Francis Ford Coppola ne "Il Padrino".

L'attrice ha affrontato un carcinoma basocellulare della pelle già a vent'anni, e decenni dopo le è stato diagnosticato un carcinoma squamocellulare che ha richiesto due interventi chirurgici. "È una storia di famiglia", aveva raccontato in un'intervista nel 2015. Tuttavia, quando si è diffusa la notizia della morte, in tanti hanno ricordato i diversi studi sul vaccino Covid dai quali emergerebbe un aumento di casi di tumori dovuti agli effetti avversi del siero, evidenziando una possibile correlazione.

In queste ore sono tantissimi i messaggi di cordoglio per l'attrice. Bette Midler, amica di lunga data: "Diane era una forza della natura. Elegante, eccentrica, brillante. Ha cambiato il modo in cui le donne venivano rappresentate sullo schermo". Jane Fonda: "Diane era una forza creativa. La sua energia e il suo spirito erano contagiosi". Mary Steenburgen: "Diane era magia. Non ci sarà mai più nessuno come lei. L’ho amata e mi sento fortunata di averla chiamata amica". Il regista Nancy Meyers ha ricordato la sua "capacità unica di rendere ogni scena memorabile, anche solo con uno sguardo o una risata".