Usa, dipartimento Tesoro pronto a lanciare moneta con volto Trump e scritta “Fight”, ma legge del 2021 vieta valuta con volto di persone vive
Secondo alcune immagini ripubblicate dal capo del Dipartimento del Tesoro Brandon Beach, il progetto rientrerebbe tra le celebrazioni per il semiquincentenario dell’indipendenza, che cadrà nel 2026
Il governo degli Stati Uniti starebbe valutando l’emissione di monete commemorative raffiguranti il presidente Donald Trump in occasione del 250esimo anniversario dell’indipendenza americana. Secondo indiscrezioni e schizzi diffusi sui social, le nuove monete da un dollaro mostrerebbero il volto di Trump di profilo, circondato dalla parola “Liberty”, e un secondo disegno lo ritrarrebbe con il pugno destro alzato davanti a una bandiera americana, accompagnato dalla scritta “FIGHT FIGHT FIGHT”. Ma a bloccare l’iniziativa potrebbe essere una legge firmata dallo stesso Trump nel 2021, che vieta l’uso di ritratti di persone viventi sulle monete ufficiali statunitensi.
Usa, dipartimento Tesoro pronto a lanciare moneta con volto Trump e scritta “Fight”, ma legge del 2021 vieta valuta con volto di persone vive
Secondo alcune immagini circolate su X e ripubblicate dal capo del Dipartimento del Tesoro Brandon Beach, il progetto rientrerebbe tra le celebrazioni per il semiquincentenario dell’indipendenza, che cadrà nel 2026. Il disegno preliminare mostrerebbe su un lato il profilo di Trump, e sull’altro la figura del presidente con il pugno alzato e una bandiera americana sullo sfondo. Sopra la scena, la scritta “Fight, Fight, Fight” – un richiamo diretto alla sua reazione dopo il tentato omicidio durante la campagna presidenziale del luglio 2024.
Il Commissario della Zecca degli Stati Uniti ha dichiarato su X che fornirà ulteriori dettagli “una volta che gli Stati Uniti saranno usciti dallo shutdown”. L’iniziativa deriva da una legge approvata dal Congresso nel 2020 e firmata da Trump durante il suo primo mandato, che autorizza il Tesoro a coniare monete commemorative “con disegni emblematici del semiquincentenario degli Stati Uniti”. Tali monete potranno essere emesse per un periodo di un anno a partire da gennaio 2026.
Tuttavia, come ricordano diversi analisti, una norma successiva del 2021 – firmata proprio dall’allora presidente Trump – vieta l’uso di ritratti di persone sulle monete da un dollaro, mentre le leggi federali sulla coniazione proibiscono esplicitamente la raffigurazione di presidenti ancora in vita.
Un portavoce del Tesoro, in una nota ufficiale, ha dichiarato: “Sebbene non sia ancora stato selezionato un disegno definitivo per la moneta da 1 dollaro per commemorare il semicinquecentenario degli Stati Uniti, questa prima bozza riflette bene lo spirito duraturo del nostro Paese e della democrazia. Anche di fronte a enormi ostacoli”.
In occasione del bicentenario del 1976, il Tesoro statunitense aveva organizzato un concorso nazionale per la scelta del disegno della moneta da 1 dollaro, poi vinto da uno studente di scultura che raffigurò la Liberty Bell e la Luna. L’altro lato della moneta mostrava il presidente Dwight D. Eisenhower, scomparso nel 1969 e primo ex capo di Stato a comparire su un dollaro nel 1971.
Alla domanda se Donald Trump fosse già stato informato o avesse visionato il nuovo bozzetto, la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha risposto: “Non sono sicura che l’abbia visto, ma sono sicura che gli piacerà”.