Trump in Uk, annunciato accordo tecnologico con Starmer da £250mld con al centro AI, poi sull’Ucraina: “Deluso da Putin, rischio guerra mondiale”
Sul piano internazionale, Starmer ha rinnovato la condanna della Russia e ha invocato di “accrescere la pressione” su Vladimir Putin, ribadendo la centralità della partnership con gli Usa di fronte alle "minacce globali". Trump, dal canto suo, ha ricordato di aver “messo fine a sette guerre”, ma si è detto “deluso” dal leader del Cremlino, avvertendo la possibilità di una "guerra mondiale"
Seconda giornata di visita di Stato di Donald Trump nel Regno Unito. Dopo l’accoglienza solenne a Windsor da Re Carlo III, oggi, 18 settembre, il presidente degli Stati Uniti ha incontrato il premier Keir Starmer nella residenza di Chequers, nel Buckinghamshire. Sul tavolo un pacchetto di accordi economici dal valore di 250 miliardi di sterline, firmato davanti ai media, con al centro l’intelligenza artificiale del nuovo “Tech Prosperity Deal”. Ma la giornata è stata segnata anche dalle parole di Trump sull’Ucraina, dove ha detto di sentirsi “deluso” da Putin e ha avvertito del “rischio guerra mondiale”.
Trump in Uk, annunciato accordo tecnologico con Starmer da £250mld con al centro AI, poi sull’Ucraina: “Deluso da Putin, rischio guerra mondiale”
Il vertice ha visto Trump e Starmer suggellare un documento che rafforza la cooperazione bilaterale in ambito tecnologico, energetico, difensivo e sull’IA. L’intesa prevede un massiccio incremento degli investimenti reciproci tra Washington e Londra. Gli accordi, ha spiegato Trump, permetteranno “alle nostre nazioni di essere alla guida dell’innovazione”.
Non solo tecnologia: la cooperazione toccherà anche l’energia nucleare civile, indispensabile per sostenere l’evoluzione dell’intelligenza artificiale. “Questo accordo aiuterà la nostra alleanza a dominare anche il futuro dell’intelligenza artificiale, abbiamo bisogno di energia per questo”, ha dichiarato il presidente Usa.
Starmer, parlando di un’alleanza decisiva, ha esortato a “definire questo secolo insieme”, mentre Trump ha definito il rapporto tra Londra e Washington un “legame indistruttibile il cui valore è difficile da descrivere”. “Usa e Uk – ha aggiunto – hanno fatto più bene su questo pianeta di qualsiasi altra coppia di nazioni nella storia dell’umanità”.
Il presidente americano non ha mancato di rivendicare la propria linea economica: “Come sapete stiamo guadagnando trilioni di dollari anche dai dazi. E questo per il nostro Paese è veramente incredibile. Le nostre aziende adesso sono solide, sono sane e sono molto felici di quello che sta succedendo”.
Sul piano internazionale, Starmer ha rinnovato la condanna della Russia e ha invocato di “accrescere la pressione” su Vladimir Putin, ribadendo la centralità della partnership con gli Usa di fronte alle "minacce globali".
Trump, dal canto suo, ha ricordato di aver “messo fine a sette guerre”, ma si è detto “deluso” dal leader del Cremlino: “Continua a uccidere le persone, sta perdendo i soldati russi, che stanno morendo più di quelli ucraini. Pensavo invece che sarebbe stata la questione più facile da risolvere”. Il tycoon ha anche evocato "il rischio di una terza guerra mondiale".