New York Fashion Week 2026, figlia trans di Elon Musk Vivian Wilson in passerella per Alexis Bittar, ex Doge: “Comunista ucciso da virus woke”

Wilson è apparsa con un abito rosso scintillante, vistosi orecchini color oro e una fascia con la scritta “Miss South Carolina”. Una scelta dal forte valore simbolico, poiché lo Stato è stato teatro di battaglie legali sui diritti delle persone trans e della comunità Lgbtqa+, riconducendo uno show artistico a qualcosa di politico

Vivian Wilson, figlia trans del tecno-imprenditore multimiliardario Elon Musk, è diventata “modella” cogliendo l'occasione della New York Fashion Week primavera estate 2025/2026 per avviare la sua carriera in passerella e sfilando per Alexis Bittar. Il padre Elon non la riconosce come donna, non nascondendo le sue posizioni critiche verso la comunità Lgbtqa+. Infatti, l’ex Doge la ha definita un "figlio comunista ucciso da virus woke”.

New York Fashion Week 2026, figlia trans di Elon Musk Vivian Wilson in passerella per Alexis Bittar, ex Doge: “Comunista ucciso da virus woke”

La figlia trans di Elon Musk, Vivian Wilson, vive a Los Angeles con alcuni coinquilini e sta valutando la possibilità di iscriversi al college, pur dichiarando di essere preoccupata per i costi. Nel frattempo, ha scelto di lanciarsi nella moda, debuttando con due sfilate alla New York Fashion Week. La più significativa è stata quella per Alexis Bittar, che ha trasformato la passerella in un grande spettacolo ispirato a Miss USA 1991.

Wilson è apparsa con un abito rosso scintillante, vistosi orecchini color oro e una fascia con la scritta “Miss South Carolina”. Una scelta dal forte valore simbolico, poiché lo Stato – come altri rappresentati durante la sfilata – è stato teatro di battaglie legali sui diritti delle persone trans e della comunità Lgbtqa+, riconducendo uno show artistico a qualcosa di politico.

Chi è Vivian Wilson

Nata nel 2004 dall’unione tra Elon Musk e la scrittrice Justine Wilson, Vivian è la primogenita del magnate. Nel 2020 ha iniziato il percorso di transizione, sancendo una rottura sempre più evidente con il padre. Nel 2022 ha ottenuto il cambiamento legale di nome e cognome, scegliendo quello materno e prendendo pubblicamente le distanze da Musk.

Un conflitto che si è giocato anche sul piano pubblico, con Wilson molto attiva sui temi sociali e in particolare sui diritti delle persone transgender. “Lo sono legalmente in California, e non mi interessa cosa pensa”, ha dichiarato a proposito del mancato riconoscimento da parte del padre.

Musk, dal canto suo, l'ha descritta come uncomunistache pensa chechiunque è ricco sia il male”. “Ho perso mio figlio. Xavier è morto ucciso dal virus woke” ha detto ancora il miliardario giurando di distruggere la cultura "incredibilmente malvagia" che consente l'intervento chirurgico per la riassegnazione di genere.