TikTok Usa in vendita tra i 20 e i 30 mld $: in pole consorzio guidato da presidente Oracle Larry Ellison, possibile coinvolgimento di OpenAI
Il Segretario del Tesoro Scott Bessent ha annunciato che il celebre social media passera al lato americano; la causa, le minacce di blocco del social da parte di Trump
Si è giunti al termine delle trattative tenutesi a Madrid tra Donald Trump e Xi Jinping con definitiva approvazione prevista per venerdì, quando verranno annunciati i o il compratore di Tiktok Usa, questo è ciò che ha annunciato Bessent, segretario del Tesoro americano. Per il momento troviamo interessato Larry Ellison presidente di Oracle che sta puntando a inglobare Meta, Palantir e OpenAI, dopo aver trovato recentemente un accordo con quest’ultima per accedere al mercato della difesa.
TikTok Usa in vendita tra i 20 e i 30 mld $: in pole consorzio guidato da presidente Oracle Larry Ellison, possibile coinvolgimento di OpenAI
Un ulteriore conferma è arrivata tramite Truth da parte dello stesso Donald Trump in cui parlava di accordi economici ma anche di “una certa azienda che i giovani del nostro paese desiderano davvero mantenere”
I giovani americani tirano un sospiro di sollievo, potranno continuare ad utilizzare la piattaforma, anche se con possibili modifiche. Era ormai da tempo che la contesa si portava avanti ma Trump aveva lanciato un ultimatum intimando la vendita entro il 17 settembre, il social sarebbe poi stato bandito.
Anche da Pechino arriva la stessa notizia: Li Chenggang, rappresentante per il Commercio internazionale e viceministro del Commercio cinese ha dichiarato che Usa e Cina hanno raggiunto “un consenso di base sulla risoluzione delle questioni” inerenti TikTok aggiungendo inoltre che la Cina si “oppone con fermezza all’ utilizzo politico ,strumentale e di pressione dei casi tecnologici, economici e commerciali”.
ByteDance, azienda tecnologica fondata nel 2012 con sede a Pechino è la madre dell’app di TikTok, evoluzione internazionale di Douyin piattaforma di brevi video lanciata solamente in Cina.
L’azienda ha poi deciso di acquisire musical.ly, una piattaforma di playback popolare molto in voga in Usa e Europa e di fonderla con TikTok raggiungendo un esplosione di utilizzi soprattutto in America.
Durante la pandemia il successo dell’ app continuò a crescere suscitando quindi la preoccupazione dei funzionari statunitensi per le origini e le proprietà dell’azienda.
Ora, un consorzio di aziende americane guidate dal presidente di Oracle Larry Ellison sarebbe pronto all'acquisizione.