Vertice in Alaska Putin-Trump, Ue: “Prematuro parlare di cattivo accordo per Ucraina”, Salvini: “Sbagliato pensare che colloquio Usa-Russia fallisca”
Nel corso del consueto briefing con la stampa, la portavoce della Commissione ha ricordato la call di domani organizzata dal cancelliere tedesco Merz, alla quale parteciperanno sia Trump sia il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
È “prematuro” parlare di un “cattivo accordo” per l’Ucraina in vista del vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin previsto a Ferragosto in Alaska. Lo ha dichiarato una portavoce della Commissione Europea, bollando come semplici “speculazioni” le ipotesi circolate. Da Bruxelles arriva la conferma di un lavoro con Kiev affinché la sua posizione sia rappresentata al tavolo. Sulla questione è intervenuto anche Matteo Salvini, che ha definito “sbagliato pensare che il colloquio Usa-Russia fallisca” e ha invitato ad attendere l’esito dell’incontro prima di giudicare.
Vertice in Alaska Putin-Trump, Ue: “Prematuro parlare di cattivo accordo per Ucraina”, Salvini: “Sbagliato pensare che colloquio Usa-Russia fallisca”
È “prematuro” parlare di un “cattivo accordo” per l’Ucraina nel quadro del vertice fra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska. Lo ha sottolineato una portavoce della Commissione Europea, definendo le indiscrezioni solo “speculazioni”. L’Ue ribadisce di prepararsi all’appuntamento mantenendo “chiara” la propria posizione e lavorando affinché quella di Kiev sia presente al tavolo.
Nel corso del consueto briefing con la stampa, la portavoce della Commissione ha ricordato la call di domani organizzata dal cancelliere tedesco Merz, alla quale parteciperanno sia Trump sia il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Ci prepariamo al vertice, la nostra posizione è chiara e lavoriamo con l'Ucraina perché la sua posizione sia presente al vertice”, ha ribadito.
Sul tema è intervenuto anche il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, dal palco del Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca), parlando dell’incontro previsto a Ferragosto in Alaska. "Ho fiducia che Trump riesca a fare quello che l'Europa in questi tre anni e mezzo non è riuscita a fare. E quindi a mettere attorno ad un tavolo i due contendenti, a convincerli se non a costringerli a trovare un accordo. Comunque vada a finire, si tratta di un incontro storico", ha dichiarato.
Il leader leghista ha poi criticato parte dell’informazione italiana: "Eppure, non so se avete letto gran parte della stampa italiana: il summit è fallito ancor prima di arrivare... La cosa che mi sconvolge è che, per ignoranza o arroganza, parte dei media italiani tifa per la guerra. Il tema vero è questo: si augura che l'incontro tra Trump e Putin finisca con una nulla di fatte e sarebbe drammatico".
Infine, Salvini ha sottolineato l’importanza di non giudicare in anticipo: "Non so come andrà ma da giornalista professionista iscritto all'Albo, questo incontro dovrebbe essere una grande notizia. Se poi ci sarà un accordo e risparmieranno vite e altri mesi o anni di guerra sarà una notizia eccezionale. Chi attacca Trump prima del tempo dovrebbe quanto meno aspettare".