Ue, arrivata lettera dazi di Trump, dal primo agosto tariffe 30%, tycoon: "Raddoppieranno in caso di ritorsioni", von der Leyen: "Pronte contromisure"
Le trattative tra Bruxelles e Washington non sono andate a buon fine, vanificato il lavoro del Commissario all'Economia Dombrovskis
È arrivata la lettera annunciante i dazi di Donald Trump nei confronti dell'Unione Europea. Dal primo agosto, le tariffe per l'esportazione dei prodotti europei sarà al 30%. Il tycoon ha dichiarato: "Le tariffe raddoppieranno in caso di ritorsioni". La presidente di commissione Ursula von der Leyen ha annunciato: "Sono pronte contromisure".
Ue, arrivata lettera dazi di Trump, dal primo agosto tariffe al 30%, il tycoon: "Raddoppieranno in caso di ritorsioni", von der Leyen: "Pronte contromisure"
Attraverso una lettera inviata sabato 12 luglio, Donald Trump ha notificato l'imposizione di dazi sulle esportazioni europee verso l'America, con tariffe al 30%. Inoltre, il tycoon ha messo in guardia l'Ue: in caso di ritorsioni, i dazi aumenteranno in maniera proporzionale.
La lettera inviata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato, come principale motivo dell'imposizione dei dazi "la disparità del deficit commerciale, dovuta a barriere commerciali, tariffarie e non tariffarie". La stessa tariffa è stata imposta anche al Messico.
Le trattative inconcludenti del commissario Ue Dombrovskis
La tariffa del 30% non era attesa dall'Unione Europea, visti "i molti progressi nei negoziati" annuncianti dal commissario europeo all'Economia Valdis Dombrovskis. Lo stesso Donald Trump aveva rilasciato una dichiarazione, pochi giorni fa, nella quale descriveva il "buon trattamento" che Bruxelles gli aveva riservato.
Il commissario Dombrovskis ha dichiarato nelle scorse settimane: "Sappiamo che la la posta in gioco è alta, perché le relazioni economiche tra Ue e Usa sono le più importanti al mondo. La priorità è sempre quella di trovare un accordo per evitare un'escalation commerciale". Con queste parole, il politico europeo ha annunciato che, in caso di mancato accordo fra Stati Uniti e Unione Europea, quest'ultima sarebbe stata "pronta a difendere le aziende e gli interessi dell'Europa".
Con i dazi già imposti dagli Stati Uniti, gli Usa hanno superato per la prima volta in un anno fiscale i 100 miliardi di dollari riscossi con tariffe doganali, contribuendo a generare un surplus di bilancio di 27 miliardi di dollari nel solo mese di giugno.
Il testo integrale della lettera dei dazi di Donald Trump
"Gentile Signora Presidente,
12 luglio 2025
È un grande onore per me inviarle questa lettera, in quanto dimostra la forza e l’impegno del nostro rapporto commerciale, e il fatto che gli Stati Uniti d’America hanno accettato di continuare a collaborare con l’Unione Europea, nonostante uno dei nostri più grandi disavanzi commerciali con voi. Tuttavia, abbiamo deciso di andare avanti, ma solo con un commercio più equilibrato e corretto.
Pertanto, vi invitiamo a partecipare all’economia straordinaria degli Stati Uniti, il primo mercato al mondo, di gran lunga. Abbiamo avuto anni per discutere del nostro rapporto commerciale con l’Unione Europea e abbiamo concluso che dobbiamo allontanarci da questi disavanzi commerciali di lungo termine, grandi e persistenti, generati dalle vostre politiche tariffarie e non tariffarie e dalle barriere commerciali.
Il nostro rapporto è stato, purtroppo, lontano dalla reciprocità. A partire dal 1º agosto 2025, applicheremo all’Unione Europea una tariffa del 30% sui prodotti UE inviati negli Stati Uniti, separata da tutte le tariffe settoriali. Le merci trasbordate per eludere una tariffa più alta saranno soggette a quella tariffa superiore.
Vi preghiamo di comprendere che il 30% è ben al di sotto di quanto necessario per eliminare la disparità del disavanzo commerciale che abbiamo con l’UE. Come sapete, non ci sarà alcuna tariffa se l’Unione Europea, o le aziende al suo interno, decideranno di costruire o produrre beni negli Stati Uniti e, infatti, faremo tutto il possibile per ottenere approvazioni rapide, professionali e routinarie — in altre parole, nel giro di settimane.
L’Unione Europea permetterà inoltre un accesso completo e aperto al mercato per gli Stati Uniti senza tariffe a nostro carico. Nel tentativo di ridurre il grande disavanzo commerciale, se per qualsiasi motivo decideste di aumentare le vostre tariffe e ritorsioni, qualsiasi percentuale sceglierete sarà aggiunta al 30% che applichiamo noi.
Vi preghiamo di comprendere che queste tariffe sono necessarie per correggere i molti anni di politiche tariffarie e non tariffarie dell’Unione Europea e le barriere commerciali che causano i grandi e insostenibili disavanzi commerciali nei confronti degli Stati Uniti. Questo disavanzo è una minaccia grave per la nostra economia e, in effetti, per la nostra sicurezza nazionale!
Attendiamo con impazienza di collaborare con voi come vostro partner commerciale per molti anni a venire. Se desiderate aprire ampiamente i vostri mercati finora chiusi agli Stati Uniti ed eliminare le vostre politiche tariffarie e non tariffarie e le barriere commerciali, potremmo prendere in considerazione una modifica a questa lettera. Queste tariffe potranno essere modificate, verso l’alto o verso il basso, in base al nostro rapporto con il vostro Paese. Non rimarrete mai delusi dagli Stati Uniti d’America.
Grazie per l’attenzione su questa questione!
Con i migliori auguri, sono
Cordialmente,
DONALD J. TRUMP
PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA"