Attacco Usa in Iran, caccia B2 trasferiti dal Missouri a Guam 37 ore prima dell'inizio, poi 12 bombe GBU57 su Natanz e Fordow, 30 cruise su Isfahan
Le prime avvisaglie dell'attacco americano in Iran sono arrivate quasi 40 ore prima dell'inizio, con il trasferimento di una formazione di caccia B-2 dal Missouri alla base di Guam, nel Pacifico. Sganciate 12 bombe "bunker buster" su Fordow e Natanz, poi 30 missili cruise su Isfahan
Gli Stati Uniti hanno attaccato, nella notte italiana, tre siti nucleari dell'Iran, sancendo di fatto la propria entrata nel conflitto mediorientale fra Teheran e Israele. La preparazione dell'offensiva è iniziata 37 ore prima circa, con il trasferimento di una formazione di caccia B2 dal Missouri alla base Usa di Guam, situata nel Pacifico. Poi, l'inizio dell'aggressione: Trump ha ordinato di sganciare 10 bombe GBU 57 su Fordow e 2 su Natanz, oltre all'invio di 30 missili modello "cruise" su Isfahan.
Attacco Usa in Iran, caccia B2 trasferiti dal Missouri a Guam 37 ore prima dell'inizio: la cronistoria
La missione americana è iniziata mantenendo un basso profilo: circa 37 ore prima dell'inizio effettivo dell'attacco in Iran, una formazione di caccia B-2 sono partiti dalla base di Witheman, in Missouri, fino alla base di Guam, base Usa nel Pacifico, per "motivi difensivi". Da qui, la partenza per la Repubblica Islamica.
Secondo fonti di Teheran ancora non ufficialmente confermate, all'01.14 del 22 giugno (ora italiana) sono stati segnalati sorvoli di caccia su Shiraz con possibile presenza di droni in diverse regioni iraniane. Una decina di minuti dopo, sono giunte altre segnalazioni di velivoli nel settore centrale del Paese. Alle 02.04 sono state udite forti esplosioni nell'area di Fordow dopo il passaggio di alcuni jet, seguite da altre deflagrazioni alle 02.13. Alle 02.29 il Fire Information for Resource Management System (Firms) della Nasa ha registrato la prima traccia di fuoco. Solamente verso le 02.35 alcuni testimoni hanno effettivamente notato un incendio e alcune detonazioni nelle vicinanze del Mathab Welfare Complex. Tre minuti dopo, un'altra incursione nel medesimo sito, con una colonna di fumo segnalata. Isfahan è stato attaccato alle 02.41, mentre Natanz alle 02.46. Poi, alle 02.55 ci sono state attività di jamming per confondere i Gps di tutto l'Iran. Infine, alle 02.59, il Firms ha captato una seconda traccia di fuoco a Fordow.
Attacco Usa in Iran, caccia B2 trasferiti a Guam: poi 12 bombe GBU57 su Natanz e Fordow, 30 cruise su Isfahan
Gli Stati Uniti hanno mandato in Iran uno schieramento intero di caccia bombardieri B-2 Spirit, gli unici in grado di sganciare le bombe GBU-57 "bunker busting", le più potenti in produzione a oggi, da 14 tonnellate l'una. I B-2 hanno sganciato sul sito nucleare di Fordow 10 GBU-57, 2 su Natanz. L'incursione dei bombardieri B-2 è stata accompagnata dall'attività parallela di altri aerei militari, come gli EA-18 Growler per la guerra elettronica e i caccia F-25 e F-22. Sul sito di Isfahan, invece, sono stati lanciati 30 missili cruise dal sommergibile Georgia.