Gaza, la pediatra che ha perso 9 figli dopo raid Idf: "Ho visto i corpi carbonizzati e irriconoscibili, salvate l'ultimo rimasto in vita"

In quel bombardamento sono morti tutti: si sono salvati miracolosamente il figlio Adam di 11 anni ed il marito Hamdi, dottore dell'ospedale Nasser

La pediatra Alaa al-Najjar che ha perso 9 figli su 10 dopo il raid dell'Idf sulla sua abitazione, racconta alcuni momenti strazianti e lancia anche un appello: "Quando sono arrivata ho visto la mia casa a terra e i miei figli martirizzati, carbonizzati, irriconoscibili. Ho identificato solo il mio piccolo Rival, di 4 anni", spiega. Davanti a quell'orrore, Alaa è svenuta. In quel bombardamento sono morti tutti: si sono salvati miracolosamente il figlio Adam di 11 anni ed il marito Hamdi, dottore dell'ospedale Nasser.

Gaza, la pediatra che ha perso 9 figli dopo raid Idf: "Ho visto i corpi carbonizzati e irriconoscibili"

La pediatra racconta che "Hamdi è in condizioni critiche. Ha subìto una lesione cerebrale e una lesione alla spalla, oltre che al polmone sinistro. È stato sottoposto a tre interventi al cervello, e parte del polmone gli è stata asportata a causa di sei ferite da schegge. Chiedo a Dio di guarirlo e di restituirgli la salute". Invece le condizioni del figlio sono migliorate: "Ha una grave ferita al braccio ed è stato operato tre volte. Soffre molto, ma se Dio vuole, riuscirà a guarire".

Durante il raid sono stati distrutti anche tutti i ricordi di Alaa: il cellulare con le foto e i video della vita prima della guerra. Sono 9 i figli che l'esercito israeliano ha ucciso, e la dottoressa li ricorda tutti: "Yahya 12 anni, Rakan 10, Eve 9, Jobran 8, Raslan 5, Rival 4, Sadin 3, Loqman 2, e Sidra 6 mesi". Ne parla al presente: "Educati, gentili, studiano il Corano e parlano bene inglese. Sono responsabili e affidabili, quando serve si prendono cura l’uno dell’altro perché noi lavoriamo".

"Yahya e Adam amano leggere storie in inglese. Rakan travestirsi da Spider-man. Yahya adora preparare insalate. Eve giocare con Barbie. Raslan è molto birichino ed è sempre impegnato, Rival andava matto per il cioccolato e i biscotti. I bambini trascorrono molto tempo a leggere il Corano con il padre. Studiano matematica, scienze e inglese".

Infine l'appello, già lanciato in precedenza dallo zio di Adam: "Vorrei che mio marito e mio figlio ricevessero assistenza all’estero, insieme. Abbiamo bisogno che escano da Gaza, perché qui le risorse sono estremamente limitate e se non vengono curati al meglio non possono sopravvivere".