Usa, Trump pubblica fotomontaggio vestito da Papa in vista del Conclave del 7 maggio, il tycoon è “la sua prima scelta” per il post Bergoglio

Nell’immagine, Trump indossa la tipica veste papale bianca, con mitra dorata, crocifisso al collo e una mano alzata in gesto benedicente

Il presidente americano Donald Trump pubblica un fotomontaggio vestito da Papa in vista del conclave che inizierà il 7 maggio, come anticipato dal Giornale d'Italia. Recentemente, in un’intervista, il tycoon aveva dichiarato: "Mi piacerebbe essere Papa. Sarebbe la mia prima scelta".

Donald Trump vestito da Papa, il fotomontaggio pubblicato sui social

A pochi giorni dall’inizio del conclave, previsto per il 7 maggio, che dovrà eleggere il successore di Papa Francesco – scomparso lo scorso 21 aprile – Donald Trump pubblica un fotomontaggio vestito da Papa. Il fotomontaggio, pubblicato sui canali social ufficiali della Casa Bianca e condiviso dallo stesso presidente degli Stati Uniti sulle sue piattaforme Truth e Instagram, ha immediatamente fatto il giro del mondo.

Nell’immagine, Trump indossa la tipica veste papale bianca, con mitra dorata, crocifisso al collo e una mano alzata in gesto benedicente. L’immagine allude al fatto che diventare Papa sarebbe “la sua prima scelta” se non fosse già presidente degli Stati Uniti.

Gli occhi di Trump sul Conclave: "Dolan è molto bravo"

Sempre in una recente intervista, Trump ha poi ammesso di guardare ad un Papa americano: "Non lo so, non ho una preferenza. Devo dire che abbiamo un cardinale che si trova in un posto chiamato New York, ed è molto bravo". Il riferimento del tycoon al cardinale di New York Timothy Dolan è evidente. Il nome di quest'ultimo è stato anticipato dalla nostra testata, ed è sempre stato uno dei preferiti di Trump.

Per Trump, la componente cattolica conservatrice americana è fondamentale. La figura di Timothy Dolan, arcivescovo di New York, sembra rappresentare la visione di un Papa più vicino ai valori della destra americana, capace di attrarre l'elettorato cattolico tradizionalista. Dolan è conosciuto per la sua capacità di mediare con i politici e per il suo impegno sui temi pro-life e contro l’aborto.